Categoria: UIL Trasporti
-
Lavoratrici e lavoratori dei pronto soccorso genovesi: avanti con lo stato di agitazione del personale
Prosegue lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dei pronto soccorso genovesi anche dopo l’incontro avvenuto quest’oggi in Prefettura. Mentre si teneva l’incontro con la signora Prefetto e le istituzioni regionali e i direttori delle aziende, Fp Cgil e Uil Fpl Genova hanno continuato a manifestare davanti alla Prefettura di Genova con il…
-
Maersk, nuovo incontro con assessore Mascia.
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Liguria: “Assessore Mascia convoca nuovamente OO.SS. e Maersk per il licenziamento di quattro lavoratori” Giovedì 30 gennaio l’assessore comunale allo Sviluppo economico, Lavoro e Rapporti sindacali Avv. Mario Mascia ha nuovamente convocato le OO.SS. e l’azienda Maersk in merito al licenziamento di quattro lavoratori avvenuto due settimane fa, a…
-
Ferroviere colpito da una bottigliata
Colpito da una bottiglia mentre sul binario stava andando in scena una rissa tra sbandati nella centralissima stazione di Genova Brignole. È l’ennesimo episodio da Far West sui binari genovesi, in cui ad avere la peggio e a farne le spese è un lavoratore, un ferroviere in servizio. “La Uiltrasporti non sa più come dirlo,…
-
GEAM. La scadenza del servizio di spazzamento e raccolta rifiuti in ambito portuale si allontana
Si è svolto nella giornata di ieri un incontro tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Uiltrasporti e Rsa GEAM per discutere della scadenza del servizio di spazzamento e raccolta rifiuti a Genova in ambito portuale fissata al 31 dicembre 2024. In sede di trattativa è stata…
-
La violenza a bordo è un campanello di allarme per coloro che sono chiamati a governarci.
Intervenire è la parola d’ordine di Uiltrasporti. A Genova una lite sulla viabilità ha scatenato la brutale aggressione nei confronti di un’autista AMT ora in codice giallo al San Martino. Questi episodi violenti nei confronti del personale viaggiante sono all’ordine del giorno e rischiano di non fare più notizia. “Vogliamo portare all’attenzione dell’opinione pubblica e…
-
Sciopero e presidio a Genova negli appalti pulizie nella sanità pubblica
Filcams Cgil Genova Fisascat Cisl Liguria Uil trasporti Liguria: sciopero del personale delle imprese di pulizia all’interno degli ospedali e distretti Asl 3. Lo sciopero è stato necessario per impedire all’Azienda Pulitori ed Affini – che ha in appalto dalla Regione le pulizie degli Ospedali e Distretti ASL 3 della Liguria, in ATI con Coopservice…
-
TPL: sindacati e proprietà ancora lontani
Il confronto con la proprietà è stato acceso, con particolare conflittualità sull’argomento finanziamenti, dove c’è discordanza tra quello detto in regione e quello affermato oggi dall’ azionista di maggioranza. Entrando nel merito la regione afferma di aver stanziato fondi in conto esercizio, mentre oggi ci è stato detto che nulla è arrivato, di conseguenza l’…
-
Sciopero dei bus in Liguria, interrotta la trattiva: modalità di astensione sui territori.
La trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro degli autoferrotranvieri si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti Faisa hanno registrato dalle controparti posizioni inaccettabili ed opposte rispetto alle legittime rivendicazioni sindacali promosse a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori. Alla ricerca di…
-
Giovedì 18 luglio 2024 sciopero degli autobus di 4 ore per il rinnovo del CCNL
Giovedì 18 luglio si terrà lo sciopero del personale del trasporto pubblico locale proclamato da Filt Cgil Fit Cisl Uil trasporti Faisa e Ugl a sostegno della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel dicembre 2023. Lavoratrici e lavoratori del comparto stanno assistendo ad un crescente deterioramento delle condizioni lavorative e retributive,…