Categoria: UILM
-
Graziano Leonardi, Uilm La Spezia, su vendita di Oto Melara a Fincantieri. Il comunicato stampa.
Comunicato stampa a cura di Graziano Leonardi, segretario provinciale Uilm La Spezia “In merito alla notizia pubblicata sui giornali della vendita di Oto Melara a Fincantieri, come Uilm riteniamo che sia necessario approfondire i dettagli di questa possibile operazione. Innanzitutto si deve ragionare della BU Sistemi di Difesa nella sua interezza, che è composta da…
-
Caso Rsu ex Ilva. La segreteria Uilm Genova rigetta le accuse, la revoca riguarda solo la posizione di “esperto”.
Comunicato Stampa della segreteria Uilm Genova La Segreteria Uilm Genova prende atto con stupore e sdegno delle affermazioni riportate oggi sul sito di Genova 24 e sull’Ansa di Genova e riferite alla Segreteria stessa. La realtà dei fatti, che dovrebbe essere ben nota anche alle persone menzionate è la seguente: il sig. Fabio Ceraudo è…
-
Caso Rsu ex Ilva, Ghini: “Scelta organizzativa, nessuno ha mai chiesto dimissioni né interruzione delle agibilità sindacali”.
Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria: “Garantisce lo Statuto dei Lavoratori: la scelta sul coordinatore Uilm è organizzativa, nessuno ha mai chiesto dimissioni né interruzione delle agibilità sindacali. Anche i sindacalisti devono fare la cassa integrazione quando prevista, anzi: rigettiamo l’idea del possibile privilegio” . Genova, 22 luglio 2021 – Troviamo alquanto strano e denigratorio…
-
Ex Ilva, Ghini e Apa: “La piazza va utilizzata per le rivendicazioni, non per la violenza. Solidarietà alle forze dell’ordine”
Dichiarazioni congiunte (prima) Siamo fortemente preoccupati per la procedura di cassa integrazione avviata dall’ex Ilva, siamo preoccupati per l’assenza del governo in questa vertenza complicata, tuttavia Uil Liguria e Uilm Liguria si dissociano dai tafferugli avvenuti davanti alla Prefettura di Genova. Il ricorso alla prepotenza non è mai una soluzione, anzi, un terribile appiglio per…
-
Ex Ilva: il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar di Lecce. Ghini, Uil: via la cassa integrazione, subito un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico”.
Avanti con il piano industriale, i corsi di formazione e la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Tirano un sospiro di sollievo i lavoratori delle acciaierie di Taranto, Genova e Novi Ligure. Dopo tanto penare, sospesi tra un passato burrascoso e l’immobilismo delle istituzioni, oggi possono contare sul proseguimento del lavoro dell’area a…
-
Ghini, Uil Liguria: per ex Ilva una risposta forte dalle istituzioni. Il nostro Paese crede ancora nella siderurgia?
Ci devono dire se questo paese, tra i suoi fattori di sviluppo, ha ancora la siderurgia. Siamo al fianco dei lavoratori ex Ilva che, ancora una volta, devono battersi per poter lavorare. Assemblee, scioperi, manifestazioni: è un film già visto al quale la politica e i governi che si sono succeduti non hanno ancora saputo…
-
Uilm Genova. “Modello Genova, un ponte per il futuro: la sfida del lavoro per l’industria genovese”
Si svolgerà venerdì 18 giugno 2021, a Genova, un convegno organizzato dalla Uilm di Genova: “Modello Genova, un ponte per il futuro: la sfida del lavoro per l’industria genovese”, che si terrà presso Tower Genova Airport Hotel a partire dalle 9,30. Con questa iniziativa, la Uilm genovese si appresta a discutere di un nuovo modello…
-
Sciopero di Leonardo, proclamato da Fim Fiom Uilm, a sostegno della vertenza relativa alla B.U. Automazione
Martedì 8 giugno si svolgerà lo sciopero di Leonardo, proclamato da Fim Fiom Uilm, a sostegno della vertenza relativa alla B.U. Automazione. In questi giorni si sono susseguiti grandi attestati di solidarietà da parte di istituzioni e forze politiche, ma nonostante ciò non si è ancora ottenuta una data per l’incontro con il Ministero dello…
-
Apa, Uilm: “Giù le mani dalla siderurgia”
La sentenza della Magistratura sulla maxi condanna per Riva, oltre ad emettere pesanti condanne penali, a mio giudizio deve rappresentare la fine di un’epoca. Dev’essere l’inizio di una nuova fase con una forte accelerazione della transazione ecologica e una produzione ecosostenibile che riporta un equilibrio tra fabbriche e città. Che il Governo Draghi abbia tutte…