Categoria: UILTUCS
-
Siglato l’accordo integrativo sul premio di risultato per i 120 lavoratori liguri del comparto “Vending” della Vending IVS Italia Spa, azienda che opera nell’ambito del Terziario Distribuzione e Servizi.
È stato sottoscritto dalla Uiltucs, le OO.SS e l’impresa leader del settore del comparto Vending IVS Italia spa un importante accordo integrativo che estende la platea dei beneficiari del premio di risultato a tutte le figure professionali di Vending Spa. Da oggi tutte le figure professionali di tutte le società del gruppo, che conta oltre…
-
Genova, Tavolo del Lavoro Comune: “Occorre avviare un tavolo di confronto e monitoraggio per trasformare le criticità del lavoro in opportunità”.
Comunicato stampa Tavolo del Lavoro del Comune di Genova Genova, 3 maggio 2023 – A seguito della costituzione del Tavolo di Lavoro costituito dall’assessorato al lavoro del Comune di Genova, Uil Liguria e Uiltucs Liguria ritengono opportuno sollecitare l’attivazione del tavolo di monitoraggio circa le criticità del territorio. In particolare ci riferiamo al settore della grande, media…
-
Le OSS con tre esse? La Uil: “Vediamo le carte, vogliamo capire che cosa prevede il progetto sotto il profilo contrattuale e salariale per il pubblico e per il privato”.
Apprendiamo che il Consiglio regionale della Liguria ha votato una risoluzione con cui dà mandato alla Giunta regionale di predisporre bandi pubblici per la formazione professionale delle operatrici socio sanitarie specializzate: le OSS con tre esse, ovvero le OSSS. Era il 2003, vent’anni fa, quanto nell’ambito della conferenza Stato – Regioni si individuarono i contorni…
-
Terziario, bilateralità e prospettive per la contrattazione. Andreani, Uiltucs: “Per far ripartire i consumi, servono salari adeguati: detassiamoli!”
CONVEGNO TERZIARIO : PROSPETTIVE PER LA CONTRATTAZIONE Lunedi 30 gennaio 2023 si è svolto il convegno “ Terziario : prospettive per la contrattazione”, organizzato dall’Ente Bilaterale Terziario della Provincia di Genova. Hanno partecipato rappresentanti di tutte le parti che compongono l’ente : Confcommercio, Filcams CGIL, Fisascat CISL. Ultucs UIL. Il convegno si è svolto ,…
-
Sciopero unitario della vigilanza privata con presidio a Genova: i sindacati incontrano il prefetto.
Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della vigilanza privata che attendono il rinnovo del contratto nazionale da sette anni. Filcams – Fisascat – Uiltucs Liguria in presidio davanti alla Prefettura a Genova: “Basta con i salari bassi, il dumping contrattuale e appalti al massimo ribasso”.Genova, 9 gennaio 2023 – Attendono il rinnovo del contratto nazionale…
-
Il turismo non deve essere un’attività di ripiego. Il comunicato stampa di Servidei e Fallara.
Uil Liguria – Uiltucs Liguria Bassi salari, lavoro nero o grigio e concorrenza sleale delle imprese sulla pelle dei lavoratori: subito un tavolo regionale per il turismo affinché il comparto non sia solo un’attività di ripiego. Genova, 3 novembre 2022 – Uil Liguria e Uiltucs Liguria sono soddisfatte della ripresa del settore turismo, sia rispetto…
-
Marinella di Sarzana aree in abbandono. Furletti e Battistelli: subito un assessore al turismo per dare futuro a territorio e occupazione.
Da diversi anni la Uil Liguria e Uiltucs Liguria sostengono la necessità di utilizzare l’area di Marinella per creare un polo turistico di alta qualità che possa essere un volano di occupazione dignitosa e stabile. Le OO.SS apprendono in questi giorni dai giornali che tutto il progetto di vendita dei terreni sarebbe fermo e le…
-
Giovedì 27 ottobre un convegno sul salario minimo a Genova: interverrà il segretario generale Uiltucs Liguria Riccardo Serri
Giovedì 27 ottobre presso villa Bombrini a Genova Cornigliano si svolgerà un convegno sul salario minimo. Il titolo dell’evento, organizzato dal Consiglio provinciale dei Consulenti del Lavoro di Genova, è “Salario Minimo: luci e ombre” Nel corso del dibattito, con inizio previsto alle 14.30, interverrà il segretario generale Uiltucs Liguria Riccardo Serri.
-
Sciopero nazionale vigilanza privata, mobilitazione anche in Liguria di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Contratto scaduto da 7 anni”
Anche la Liguria si è mobilitata per lo sciopero nazionale della vigilanza privata, oltre 200 lavoratori sono scesi in piazza. Presidio in prefettura poi corteo per il centro di Genova. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs chiedono il rinnovo del contratto scaduto ormai da 7 anni: “E’ situazione drammatica in cui versano gli oltre 2000…