Categoria: UILTEC
-
Sciopero dei lavoratori del settore elettrico e del gas acqua della Liguria contro l’applicazione dell’art.177 del codice degli appalti.
Presidio in prefettura a Genova alle 10,00. Il 30 giugno i lavoratori del comparto elettrico e gas acqua che operano in Liguria aderiranno alla proclamazione di sciopero generale del settore indetta dalle Segreterie Nazionali Filctem Flaei Femca e Uiltec per evidenziare alla cittadinanza, alle istituzioni ed alla politica i problemi conseguenti all’applicazione dell’art 177 del…
-
Rsu Bormioli Rocco: Roberto Ferrero Uiltec è il più votato dello stabilimento.
Si è svolto il rinnovo della RSU alla Bormioli Rocco nel polo valbormidese di Altare. L’azienda è leader nel mondo per la produzione di prodotti in vetro per la casa e per il la ristorazione. Ottimo il risultato conseguito dalla Uiltec Liguria che ha visto raddoppiare i propri consensi rispetto alle precedenti elezioni ottenendo –…
-
Incidente sul lavoro a Busalla, Servidei Uil: ” occorrono interventi, controlli, sanzioni e denaro da investire nella sicurezza”
Un altro incidente sul lavoro si aggiunge alla lista nera degli ultimi tre mesi. Un operaio è stato ustionato dal bitume con il quale stava lavorando presso il sito della raffineria Iplom di Busalla. L’incidente odierno ci suggerisce, ancora una volta, quanto sia necessario tenere la barra dritta sul tema della sicurezza. Lo sosteniamo da…
-
Un “costruttore” di diritti e doveri: è mancato a 82 anni Roberto Pinoschi l’anima storica del sindacato del petrolio.
Roberto Pinoschi, grande sindacalista della Uilpem, nelle varie articolazioni, oggi Uiltec. La lettera degli amici. A un amico, un fratello maggiore!!!!!! Caro Roberto, ecco che ti distingui un’altra volta, quando molti, troppi, ci lasciano per via di un subdolo virus, tu ci sorprendi scegliendo un percorso alternativo. Se ne va un Maestro, non solo professionalmente…
-
Ciao Roberto Pinoschi, anima storica del settore petrolio: la Uil Liguria non ti dimenticherà. Grazie per tutto il tuo impegno.
Roberto Pinoschi è stato un maestro per i suoi ragazzi della Uilpem, nelle sue varie declinazioni, oggi Uiltec. In una lettera accorata scritta di pugno dagli amici, lo storico sindacalista è stato definito un “costruttore” di diritti e doveri. La Uil della Liguria si associa al dolore di tutta la Uiltec regionale e spezzina e…
-
Uiltec, Balestrino. Il miglio blu e l’economia del mare in salsa green da Sarzana a Ventimiglia. Chi si siede al tavolo?
Salvatore Balestrino, Uiltec Liguria “Il nostro sindacato propone un confronto aperto con politica, istituzioni e imprenditoria: chi si siede al tavolo?”. Da oltre quattordici anni pensiamo che la crescita dell’economia debba occuparsi anche degli effetti collaterali sul territorio. La salute di ognuno di noi è importante, quindi occorre coerenza per salvaguardare ambiente e salute, da…
-
T-Red. Uil Cisl Cgil siglano l’accordo quadro con il Comune di Genova in materia di viabilità.
Al via il confronto con i tavoli delle categorie coinvolte. Genova, 11 marzo 2021 – Un po’ di chiarezza a Genova per i lavoratori del trasporto pubblico locale anche privato, igiene urbana, pubbliche assistenze, istituti di vigilanza, pronto intervento gas, acqua e manutenzione stradale che, nelle scorse settimane, sono incorsi in sanzioni anche gravi a…
-
La Spezia, sindacati: Rilanciare confronto su Arsenale ed Enel”
Si è svolto questa mattina in Comune alla Spezia un incontro tra Lara Ghiglione, Cgil, Antonio Carro, Cisl, Mario Ghini, Uil, il Sindaco Pierluigi Peracchini e la Vicesindaca Genziana Giacomelli sui temi Arsenale e aree militari ed area Enel. I tre segretari generali hanno ribadito l’assoluta necessità di procedere in tempi rapidi al rilancio dell’Arsenale…
-
Uiltec. Dieci ore in più a settimana, lo Smart Working va rilanciato: investimenti, riduzione dell’orario di lavoro a parità di trattamento economico.
Uiltec Liguria Smart Working, il lavoro agile tra illusione e vantaggio. Comunicato stampa Nel corso della pandemia, gli addetti del comparto del tessile – energia – chimica e manifatturiero hanno lavorato dieci ore in più a settimana. Balestrino, Uiltec: “Lo strumento va rilanciato attraverso investimenti e la riduzione dell’orario di lavoro a parità di trattamento…