Categoria: UILM
-
Hi-Lex Chiavari. Pinasco, Uilm dopo l’incontro in Confindustria: “Nonostante la trattativa di secondo livello vada avanti restiamo preoccupati per il notevole calo delle vendite e la drastica diminuzione degli ordini.
“Il mercato non tira e la concorrenza cinese/asiatica è forte”. Si è svolto questa mattina a Chiavari un incontro tra i sindacati dei metalmeccanici Uilm, Fim, Fiom, Rsu aziendale, i vertici Hi-Lex e Confindustria Genova intorno alla vicenda che coinvolge circa 250 lavoratori Hi-Lex. “Riteniamo positivo che vada avanti la trattativa di secondo livello del…
-
“Fincantieri fa rotta verso il futuro”
dichiarazione di Antonio Apa, Coordinatore Uilm Liguria “I numeri del Bilancio 2023 di Fincantieri, appena diffusi a mezzo stampa, prima ancora di fotografare la risalita e il potenziale del Gruppo, testimoniano la lungimiranza dell’AD Pierroberto Folgiero, che un anno fa aveva previsto il segno più davanti a tutti i principali indicatori del Gruppo, il miglioramento…
-
Technisub. Luigi Pinasco, Uilm Genova: “Continua il depauperamento industriale del nostro territorio: le istituzioni devono intervenire”.
Un’altra azienda intende lasciare il territorio genovese per portare la produzione altrove. Per la Uilm Genova ciò che sta accadendo oggi alla Technisub Genova, che intende portare la produzione in Inghilterra, dimostra il lato peggiore dei fondi stranieri e delle multinazionali che comprano, spremono, si appropriano delle competenze e, quando decidono di andarsene da un…
-
Apa Uilm: “Piaggio: all’orizzonte non si intravede un acquisitore”
Lo dichiara Antonio Apa, coordinatore regionale Uilm Dopo ben tre bandi, con la chiusura dell’ultimo avvenuto a fine giugno, non abbiamo acquirenti certi che si siano presentati per acquisire Piaggio nonostante la società stia dimostrando grande vitalità dal punto di vista industriale. Oltre ai 20 P180 in cantiere, all’orizzonte ci sono altri 5 P180 che…
-
Apa Uilm. “Leonardo, ottimi risultati conseguiti con la chiusura dell’esercizio 2023”
lo dichiara Antonio Apa, Coordinatore Uilm Liguria L’approvazione dei conti dell’esercizio 2023 conferma l’ottimo stato di salute di Leonardo. Questi numeri con ricavi a 15,3 miliardi, ordini a 17,9 miliardi, la cassa a 635 milioni riflettono la crescita di tutte le divisioni in positivo che hanno contribuito alla riduzione dell’indebitamento. Il nuovo gruppo dirigente si…
-
Aree strategiche Enel, Ronzoni commissario Uil Liguria: “Subito un tavolo con la Regione Liguria per dare operatività al rilancio del territorio e valore a nuova occupazione”.
Occupazione di qualità e coinvolgimento del sistema del porto, della cantieristica e dell’industria sono gli elementi sui quali punta la Uil sul territorio spezzino per il rilancio delle aree Enel, attualmente occupate per oltre 70 ettari dalla ex centrale a carbone. Solo il 10 per cento delle aree, infatti, saranno destinate alle attività di riconversione…
-
Basta morti sul lavoro. Anche in Liguria la mobilitazione di Uil e Cgil per lo sciopero del 21 febbraio di edili e metalmeccanici.
Il crollo avvenuto nel cantiere per la costruzione di un supermercato a Firenze è l’ennesima e insopportabile tragedia di morti sul lavoro. A essere coinvolto il sistema dei subappalti che produce risparmi su condizioni di lavoro, salari, sicurezza, formazione e quindi sulle persone.Nell’esprimere totale vicinanza alle famiglie delle vittime, diciamo anche con forza che siamo…
-
Sicurezza sul lavoro: insieme allo sciopero presidio a Genova alle ore 16,00 davanti alla Prefettura.
Si terrà il 21 febbraio 2024 lo sciopero di metalmeccanici e edili di Cgil e Uil per chiedere sicurezza sul lavoro. Il tragico epilogo di quanto accaduto a Firenze con la morte di 5 operai nel cantiere per la costruzione di un supermercato Esselunga non è accettabile e impone un cambio di passo da parte…
-
Acciaierie di Italia e Ansaldo Energia, Apa Uilm e Mario Ghini Uil Liguria: “Basta con l’immobilismo: il rilancio è necessario per evitare la disfatta del futuro industriale della Liguria e di questo Paese”.
Si è svolta questo pomeriggio la conferenza stampa indetta dalla Uilm e dalla Uil Liguria sui grandi temi che coinvolgono il futuro industriale di Ansaldo Energia e Acciaierie di Italia, colonne portanti dell’economia in Liguria e nel Paese. Sul fronte ex Ilva abbiamo davanti dimissioni fantasma di Barnabè, voce che si rincorrono, un governo immobile…