Categoria: UIL Trasporti
-
Ghini e Gulli: “Cambiare lo status giuridico delle Autorità Portuali? Signorini non dimostra saggezza, così rischiamo di perdere un’occasione di rilancio che ci viene data dal Pnrr per sviluppo e occupazione ”.
“Cambiare lo status giuridico delle Autorità di Sistema Portuale? Signorini davanti a Draghi in visita a Genova ha detto una cosa che non condividiamo e che potrebbe mettere a rischio la terzietà delle autorità portuali nei confronti dei soggetti concessionari o potenziali tali”, accolgono così le dichiarazioni di Paolo Emilio Signorini, presidente AdsP, Mario Ghini, segretario…
-
Volotea chiude la base a Genova, la Uiltrasporti incontra l’assessore Maresca
Si è tenuto questa mattina un incontro con l’assessore del Comune di Genova Francesco Maresca ed una delegazione dei lavoratori Volotea promosso dalla Uiltrasporti Liguria e dalla Uiltrasporti nazionale. La Uiltrasporti ligure ha apprezzato la disponibilità e la volontà da parte dell’ente amministrativo locale ad individuare e proporre soluzioni al fine di salvaguardare l’occupazione dei…
-
Carrellini Minibar Intercity: pochi giorni per scongiurare 16 licenziamenti in Liguria
Dal primo febbraio la Cooperativa L’Unibis che gestisce in subappalto il servizio minibar attraverso i carrellini a bordo dei treni Intercity ha comunicato di non proseguire il servizio per la crisi determinata dalla pandemia. L’appaltatore principale Elior fino ad oggi ha dichiarato di non voler assumere i 16 addetti che operano in Liguria, dimostrando di…
-
Venerdì 14 gennaio 2022 sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale per il rinnovo del contratto di lavoro
Le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna hanno proclamato 4 ore di sciopero per venerdì 14 gennaio 2022 per il trasporto pubblico locale in attesa del rinnovo del contratto di lavoro scaduto il 31 dicembre 2017.Le Organizzazioni sindacali sono ben consapevoli della grave emergenza cheha colpito il Paese, ma è altrettanto vero…
-
Depositi chimici di Superba e Carmagnani e lavoro portuale: subito il tavolo sull’organico del porto e più valore al partenariato.
Uil Liguria, Uiltec Liguria, Uiltrasporti Liguria: “Dare valore al tavolo di partenariato e convocare immediatamente un nuovo tavolo sull’organico del porto per salvaguardare l’occupazione e puntare a uno sviluppo di qualità nei settori di logistica, trasporti, servizi e comparto chimico”. In un momento di espansione del porto di Genova, le polemiche relative a chi deve…
-
Sciopero generale: porto, logistica e spedizione si fermano per 24 ore. Concentramento presso il varco portuale di Ponte Etiopia a partire dalle 5
Anche i lavoratori del Porto di Genova, insieme agli addetti dell’autotrasporto, corrieri e magazzinieri e marittimi faranno sentire la propria voce in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil per la giornata di domani. I sindacati Filt e Uiltrasporti confermano infatti 24 ore di sciopero per la giornata di giovedì 16 dicembre per…
-
Sciopero generale: il settore autotrasporto proclama 48 ore di sciopero
Filt CGIL e Uiltrasporti comunicano la propria adesione allo sciopero generale del 16 dicembre e estenderanno la manifestazione alla giornata successiva. Nel corso degli ultimi anni, con il crollo del ponte Morandi, e la pandemia Covid 19, gli autisti dipendenti del settore dell’autotrasporto sono stati investiti da un incremento di ore di lavoro, impegno, sacrificati…
-
Recco, trovato l’accordo per la ricollocazione delle tre lavoratrici della Grattacaso di Savona
A seguito del presidio indetto dalla Uiltrasporti Liguria questa mattina davanti ala sede comunale di Recco, il sindaco Carlo Gandolfo ha ricevuto una rappresentanza sindacale capitanata dalla segretaria regionale Uiltrasporti Silvana Comanducci e ha preso impegno a garantire in tempi brevissimi una nuova collocazione per le tre ex dipendenti delle pulizie della ditta Grattacaso. Le…