Categoria: UIL Trasporti
-
Crisi carrellini ristoro Intercity: l’appaltatore non assume i 16 lavoratori.
Si è svolto oggi il previsto incontro previsto con l’Assessore regionale al lavoro e ai trasporti per la crisi del servizio carrellini ristoro a bordo degli Intercity. Purtroppo non è stato possibile trovare soluzioni concrete che garantiscano la continuità occupazionale dei 16 lavoratori di Genova che hanno perso il posto di lavoro quando la cooperativa…
-
Patenti autotrasporto cose e persone: in arrivo sostegni e regole.
Si è svolto ieri pomeriggio l’incontro tra l’Assessorato regionale alla formazione e Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti per effettuare un approfondimento sul bando regionale che prevede il finanziamento di voucher per il conseguimento di patenti per l’autotrasporto di cose e persone.La Regione ha illustrato i contenuti del bando finanziato con fondi europei che prevedono tempi…
-
Treni: sindacati alla Regione: “Bene il trasporto merci su ferro ma non a scapito dei lavoratori”
Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti Ugl Fast e Orsa hanno chiesto alla Regione Liguria un incontro urgente per affrontare le problematiche relative al trasporto merci su rotaia. Se da un lato la realizzazione delle nuove opere ferroviarie dedicate al trasporto merci, insieme alle nuove dighe e ai dragaggi portuali finanziati anche attraverso il PNRR, consentirà…
-
Somministrati della Culmv: l’allarme per le graduatorie Amiu
Nei giorni scorsi abbiamo appreso dai quotidiani che l’Amministrazione Comunale intende avviare unpercorso per la stabilizzazione di 41 lavoratori somministrati che operano da anni per la CULMV conpossibili assunzioni nelle aziende comunali, menzionando tra gli esempi anche Amiu.Come OO.SS non siamo per nulla indifferenti rispetto alle esigenze e le necessità di stabilizzazione ditali lavoratori, tutt’altro,…
-
La solidarietà della Uil al popolo ucraino: ecco come donare
La Uil attraverso il suo Progetto Sud, è pronta a fare la sua parte per aiutare le donne e gli uomini dell’Ucraina, costretti a lasciare il proprio paese o a vivere le terribili conseguenze di un’invasione sul proprio suolo. Tutti possiamo fare la nostra parte, scopri come nella locandina.
-
Comanducci, Uilt su portierato multiservizi Ministero Difesa: “300 euro di oneri di sicurezza, uno schiaffo alle vittime del lavoro”.
Scandaloso il bando di gara pubblico “Servizio di vigilanza non armata, portierato e custodia” presso il Comando tecnico territoriale Costruzione ed Armamenti navali di Genova del Ministero della Difesa. Comanducci, Uiltrasporti: “300 euro di oneri sicurezza? Uno schiaffo alle vittime giornaliere e al contrasto quotidiano agli infortuni sul lavoro. Quando la sicurezza è solo di…
-
Venerdì 25 febbraio sciopero nazionale del TPL e presidio a Genova. Le segreterie territoriali FILT Cgil, FIT Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal: “Non ci fermiamo fino al rinnovo del CCNL”
Le lavoratrici e i lavoratori del Trasporto Pubblico Locale continuano ad essere privati del diritto del rinnovo del CCNL, scaduto da oltre quattro anni, che rappresenterebbe il giusto e dovuto riconoscimento della propria professionalità attraverso l’adeguamento del salario. Il diritto al rinnovo è oggi negato dalle rappresentanze delle aziende del TPL: per questi motivi è…
-
Treni: ieri in regione la discussione sui fondi del PNRR per la Liguria
Nel pomeriggio di ieri la Regione ha convocato le Organizzazioni Sindacali insieme alle Associazioni dei consumatori e dei pendolari, alla presenza di RFI e Trenitalia, per presentare i progetti finanziati dal PNRR per il trasporto ferroviario. Nell’ambito della missione 2, alla Liguria sono destinati 16,7 milioni, che permetteranno l’acquisto di due treni per il trasporto…