Categoria: UIL Trasporti
-
Uiltrasporti Liguria: pubblicato il bilancio del 2021
La Uiltrasporti Liguria ha reso pubblico il bilancio chiuso al 31 dicembre 2021. In allegato i dati del bilancio
-
Servizio igiene ambientale: garantita continuità lavorativa per gli operatori del Tigullio.
A margine dell’incontro avvenuto ieri tra la Città Metropolitana e i rappresentanti sindacali di FP Cgil, Uiltrasporti e FIADEL riguardo alla scelta di affidamento per l’igiene urbana dei Comuni del Golfo del Tigullio e del Golfo del Paradiso, le parti hanno trovato un accordo sulle garanzie richieste per gli operatori.A prescindere dalla scelta che verrà…
-
Venerdì 16 settembre 2022 sciopero TPL di 8 ore contro le aggressioni al personale
Venerdì 16 settembre 2022 si terrà lo sciopero nazionale di 8 ore del personale del trasporto pubblico locaIe.Lo sciopero è stato proclamato da Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti Faisa Cisal contro le aggressioni al personale e per chiedere maggiore sicurezza a bordo dei mezzi pubblici.Purtroppo sta diventando normale leggere la notizia di un autista picchiato…
-
Zero Morti sul Lavoro per la sicurezza degli autoferrotranvieri e delle nostre città: “Subito coordinamento con le Prefetture”
Il comunicato stampa di Fabio Servidei, segretario confederale regionale e Giuseppe Gulli, segretario organizzativo Uiltrasporti Liguria. Anche in Liguria le aggressioni sui mezzi pubblici indeboliscono le aziende del tpl e le nostre città: occorre incentivare il tpl con più sicurezza, più fondi, leggi chiare. Subito un tavolo con le Prefetture e gli enti pubblici. Genova,…
-
5° Memorial Daniele “Rex” Ressi: la partita di calcio per ricordare il collega tranviere che ci ha lasciato prematuramente.
Il Memorial Daniele “Rex” Ressi, organizzato dalla Uiltrasporti e dagli amici, arriva alla 5° edizione. A Campomorone, presso il campo sportivo “MAGLIETTO” in via Montagnola 1, si terrà “la partita di pallone” in memoria del collega e amico. A fine partita si beve, si mangia e si ride ricordando Rex. In allegato la locandina. Per…
-
Scatta lo sciopero del comparto traghetti a Genova
Nel pomeriggio di ieri, sulla nave Eurocargo Savona ormeggiata presso il Terminal San Giorgio, è avvenuto un grave incidente che ha coinvolto un lavoratore portuale investito da un muletto. Il tema della sicurezza sulle navi Ro-Ro era stato oggetto di una precedente riunione, previa richiesta sindacale, svoltasi presso l’AdSP il 26 luglio su una problematica…
-
La Spezia. Bene l’accordo di programma ma il raddoppio della Pontremolese e l’ambientalizzazione delle banchine potrebbero essere a rischio con la crisi di governo che si è determinata.
Uil Liguria e Uil Trasporti La Spezia esprimono soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo di programma tra Autorità di sistema portuale Mar Ligure Orientale e La Spezia Container Terminal. “È la giusta conclusione di un percorso al quale la Uil ha sempre creduto in virtù degli impegni che, in tutti questi anni, il Gruppo Contship ha…
-
Domenica 24 luglio 2022: sciopero in Liguria degli addetti Dussmann pulizia treni Alta Velocità e Intercity
Si terrà domenica 24 luglio lo sciopero del personale della Dussmann, la multinazionale che ha in gestione da Trenitalia l’appalto della pulizia dei treni dell’alta velocità e Intercity della tratta ligure.Nonostante diversi siano stati i tentativi di trattativa, l’Azienda continua ad essere sorda rispetto alle richieste sindacali. In particolare si denuncia come lavoratori e lavoratrici…
-
Bollino rosso dal caldo anche per i lavoratori del mondo ferroviario
Riorganizzare il lavoro per ridurre il rischio legato ai danni da calore si può! L’ondata di caldo che sta attanagliando la nostra regione in questo periodo sta gravando in maniera pesante anche nel settore ferroviario per quei lavoratori che devono garantire manutenzione e pulizia sia per i treni che per le stazioni. Come OOSS Regionali…