Categoria: UIL Trasporti
-
Sciopero e Legge di Bilancio : Ghini (UIL) e Calà (CGIL) “Toti pensi a come trovare le risorse che Roma gli ha tagliato”.
Da qualche tempo il Presidente Toti è diventato tuttologo commentando anche quello che non conosce e prendendo per buono tutto quello che arriva da Roma, anche se a danno della Liguria. Nonostante il fastidio dimostrato dal Presidente Toti, lo sciopero del 17 novembre di Cgil e Uil si farà e sono molte le ragioni per…
-
Venerdì 17 novembre sciopero Cgil e Uil nei pubblici servizi contro la Legge di Bilancio. Manifestazione a Genova e nelle province.
Manifestazione a Genova: concentramento ore 9,00 Terminal Traghetti. Venerdì 17 novembre 2023 si terrà lo sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra di bilancio e a Genova, come in tante città italiane, si terrà una manifestazione. Lo sciopero, di 8 ore o dell’intero turno interesserà i dipendenti pubblici, la sanità, i trasporti,…
-
Perde la vita sul lavoro a 76 anni: la netta condanna di Cgil e Uil sull’indecenza dei mancati controlli che da anni il sindacato chiede alle istituzioni.
Cgil Liguria e Uil Liguria Con le categorie dei trasporti, degli edili e del commercio. Quello che è accaduto nella serata di ieri è di una gravità indescrivibile anche per chi, come noi, ogni giorno si trova a dover combattere una guerra ad armi impari contro un nemico che si chiama profitto. Tuttavia è necessario…
-
Uiltrasporti Liguria: gli amici di Rex presenti al VI Memorial Ressi
Sport, sorrisi e ricordi: così la Uiltrasporti Liguria ha voluto omaggiare Rex, il collega e amico Daniele Ressi. Domenica 30 luglio alle 20.30 presso il campo sportivo “Maglietto” di Campomorone, si è tenuta la partita di pallone seguita dalla consueta grigliata. A fine partita, tra canti e risate, abbiamo a modo nostro ricordato “Rex”!! Appuntamento…
-
Uiltrasporti, Filt, Fit per la legalità. “Non c’è tempo da perdere: subito un incontro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale contro il dumping di chi non rispetta le regole”.
Il 28 giugno 2023 Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Uil Genova e Liguria hanno chiesto un incontro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per proporre alcune linee guida da applicare alle aziende di autotrasporto che operano nelle aree portuali. L’incontro, mai avvenuto, è stato chiesto per tutelare retribuzione, contribuzione, salute e sicurezza…
-
Domenica 30 luglio il 6° memorial Daniele Ressi
Domenica 30 luglio alle 20.30 presso il campo sportivo “Maglietto” in via Montagnola 1, Campomorone, in memoria del collega e amico Daniele Ressi, si terranno la partita di pallone e la consueta grigliata. A fine partita… si beve, si mangia e si ride ricordando “Rex”!! Per info rivolgersi ad Amos Pezzoli cell. 3476263908 e al…
-
FUORIMURO. Le manovre ferroviarie tornino ad essere società partecipata: non è il costo del personale a determinare il calo dei traffici.
Rsa Fuorimuro: lettera aperta alla città MANOVRE FERROVIARIE TORNINO AD ESSERE SOCIETA’ PARTECIPATA: NON è IL COSTO DEL PERSONALE A DETERMINARE IL CALO DEI TRAFFICI, NO A INTERESSI DI BOTTEGA SUL COSTO DEL LAVORO: INTEVENGA ADSP Negli ultimi mesi molto si è discusso sul tema della manovra ferroviaria del Porto di Genova, come delegati e…
-
Uiltrasporti Liguria: bilancio di esercizio 2022
Come ogni anno la categoria Uiltrasporti Liguria pubblica il suo bilancio di esercizio. In allegato il bilancio 2022.
-
Uiltrasporti, multiservizi Esaote. “Siglato un accordo che aumenta a 20 ore l’orario settimanale di ogni lavoratrice”.
Le lavoratrici dei multiservizi impiegate in Moma, una ditta in appalto Esaote, hanno incrociato le braccia questa mattina per il taglio delle ore dei servizi di pulizia. Con il taglio delle ore, due al giorno, lavorare per 400 euro scarse al mese non era più possibile. Poi la svolta. “Grazie al supporto della dirigenza Esaote…