Categoria: UIL Trasporti
-
Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti chiedono ai terminalisti l’adeguamento delle tariffe e scrivono al presidente Signorini: “Continuità aziendale o pronti ad azioni concrete di salvaguardia delle mille famiglie dei camalli genovesi”
Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti hanno scritto al presidente dell’autorità portuale del Mar Ligure Occidentale per esprimere preoccupazione rispetto ai conti della Culmv Paride Batini, in particolare in riferimento alla chiusura del bilancio 2019 (autorizzata ex art.17 l.84/94). “Tale situazione si protrae da troppo tempo – spiegano Enrico Poggi e Enrico Ascheri Fit Cgil, Mauro…
-
Roncallo lascia l’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
Dichiarazione di Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria e Marco Furletti, segretario generale Uiltrasporti La Spezia Esprimiamo gratitudine e riconoscenza a Carla Roncallo, presidente l’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale che in questi anni ha saputo stabilire ottime relazioni sindacali, facendo del porto un ambiente aperto e pronto al confronto con le parti.…
-
CULMV. I lavoratori aspettano da troppo tempo: la pazienza è finita!
I conti della crisi economica generata dalla pandemia sono impietosi Calano il numero delle navi in transito nel porto (- 20%), le tonnellate di merci (- 17.8%) e il totale dei container movimentati (- 13.8%), crolla il numero dei passeggeri (-60.5%), praticamente azzerate le crociere (- 87.9%). Cala anche il numero delle giornate lavorate dai…
-
Sindacati: “Seguire l’esempio pugliese: assumere le OSS spezzine”
“Regione e Governo centrale lavorino per seguire l’esempio della Regione Puglia che in questi giorni ha internalizzato 200 lavoratori del Cup e dei servizi informatici della sanità nell’azienda in house Sanitaservice. Un finale positivo dopo mesi di battaglia sindacale. Una vicenda simile a quella delle 158 OSS spezzine: però dopo un anno e mezzo di…
-
ATP ESERCIZIO EMERGENZA ORGANICO. Giuseppe Gulli, Uiltrasporti: “No al taglio del servizio, sì a nuove assunzioni: a rischio le corse, la mobilità dei cittadini e la sicurezza degli autisti”.
Sono oltre 13 mila le giornate di ferie arretrate da smaltire, più le spettanze dell’anno in corso, per gli autisti ATP Esercizio. Eppure ai lavoratori vengono negate le ferie. Fra doppi turni e riposi non goduti ATP si avvia, probabilmente, al taglio del servizio. Tutto ciò genera ai lavoratori problemi di salute e sicurezza a…
-
Intitolazione della rimessa di Bolzaneto in memoria di Daniele Ressi – dipendente ATP e sindacalista Uiltrasporti.
Si terrà il 30 luglio 2020 alle ore 11,00, a Genova Bolzaneto, Via Lungotorrente Secca 26R, l’intitolazione della rimessa di Bolzaneto in memoria di Daniele Ressi – dipendente ATP e sindacalista Uiltrasporti – scomparso a 34 anni per le conseguenze di un tagico incidente avvenuto nel 2016. Ogni anno i colleghi e gli amici della…