Categoria: UIL Trasporti
-
Sciopero nazionale dei servizi ambientali: a Genova il sindaco e l’assessore all’ambiente prendono in carico le rivendicazioni dei lavoratori
Si è svolto oggi lo sciopero nazionale dei lavoratori dei servizi ambientali, indetto da Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel per il rinnovo del CCNL, scaduto a giugno 2019. A Genova 200 lavoratori circa hanno operato un presidio davanti a Palazzo Tursi. Intorno alle 10.30 una delegazione è stata ricevuta dal sindaco di Genova Marco Bucci…
-
Lunedì 8 novembre sciopero nazionale dei servizi ambientali, si fermano 3000 lavoratori in Liguria. Dalle 9:30 presidio davanti alla sede del Comune di Genova
Lunedì 8 novembre sciopero nazionale per l’intera giornata di lavoro dei servizi ambientali e riguarderà̀ tutti i turni di lavoro con inizio nella medesima giornata con presidi unitari in tutti i territori. A Genova a partire dalle 9:30 è previsto un presidio davanti alla sede del Comune in via Garibaldi. Lo annunciano in una nota…
-
Prevenzione Covid in porto a Genova: prosegue il confronto sui protocolli di sicurezza con gli operatori e Adsp
Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno sempre ribadito la propria posizione sulla necessità di trovare delle soluzioni per tutelare i lavoratori affinché il costo dei tamponi non ricada sugli stessi. Così come hanno chiesto di mantenere alta l’attenzione sul rispetto dei protocolli di sicurezza Covid19 nei teminal. Queste posizioni sono state espresse negli incontri avvenuti il…
-
Pari Opportunità: Uiltrasporti Liguria organizza un doppio appuntamento al Galliera e al San Martino
Pari Opportunità, Violenza di Genere e Femminicidio: è attorno a questi tre temi tanto delicati quanto tristemente attuali che il comitato Pari Opportunità di Uiltrasporti Liguria ha organizzato un doppio evento in due tra i principali complessi ospedalieri genovesi. Martedì 19 ottobre 2021, dalle ore 11,00 alle ore 13,00 presso l’ Ospedale Galliera (primo piano, aula…
-
Carenza di autisti nell’autotrasporto in Italia, il commento di Marco Odone, segretario nazionale Uiltrasporti.
Nel settore dell’autotrasporto il nostro Paese sta vivendo una drammatica carenza di autisti come mai prima d’ora: i rappresentanti delle imprese del settore, attraverso soluzioni precarie, fanno di tutto per scoraggiare le nuove generazioni ad intraprendere questa professione. È giunta l’ora di ridare dignità e decoro agli autisti dell’autotrasporto, rimettendo al centro la retribuzione contributiva…
-
Gruppo Iren: “Le rappresentanze sindacali avviano lo stato di agitazione”
Si è tenuto il 1° settembre l’attivo unitario delle delegate e dei delegati del Gruppo IREN, congiuntamentealle strutture territoriali e nazionali delle Organizzazioni sindacali, per discutere principalmente delleproblematiche relative all’organizzazione del lavoro all’interno delle singole società e dello stato dei rapportitra le rappresentanze sindacali e la direzione aziendale.Nel corso del dibattito è emersa la forte…
-
Uil e Uilt Liguria:“Sì alla vaccinazione, no al blocco della mobilità per il 1 settembre: mobilità, lavoro, salute e economia del territorio vanno garantiti”.
Il diritto alla mobilità va tutelato e garantito anche il 1 settembre, data in cui è stata annunciata una manifestazione “No green pass” con tanto di blocco dei treni alla stazione Principe di Genova. Comprendiamo le difficoltà legate a nuove procedure sui treni a lunga percorrenza, ma sosteniamo convintamente la validità del vaccino come unico…
-
Sospesi gli scioperi nel porto di Genova fissati per il 19 e il 28 luglio.
Avanti con il “Patto per il Porto e per il Lavoro”. I sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Uil dichiarano sospesi gli scioperi nel porto di Genova indetti per le giornante di lunedì 19 luglio e mercoledì 28 luglio 2020. Questa mattina si sono riuniti presso la prefettura di Genova, alla presenza…
-
Ghini e Furletti su finanziamento Pontremolese: “Al via lavoro e sviluppo dopo tanti anni di immobilismo”
Dopo trent’anni l’avvio della Pontremolese arriva come una boccata di ossigeno per il sistema infrastrutturale della Liguria sempre in affanno. Con l’approvazione del finanziamento del progetto della Ferrovia Pontremolese da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile si dà slancio alla nostra economia con un’opera strategica per il territorio e…