Categoria: UIL Liguria
-
Crollo Ponte Morandi: anche Uil Liguria e Adoc Liguria saranno parte civile al processo.
“Uil Liguria e Adoc Liguria si sono costituite parte civile nel processo per il crollo del Ponte Morandi: Abbiamo dato mandato al legale del sindacato Carlo Golda. Il nostro impegno verso la sicurezza e la tutela di cittadini e lavoratori è sempre stato una priorità, così come la necessità di fare chiarezza su una vicenda…
-
Riforma del catasto. Prima casa: il valore del reddito potrebbe essere affiancato a quello di mercato.
Alfonso Pittaluga, segretario regionale Uil Liguria: “Garantire la protezione sociale sulla fiscalità della prima casa: l’aumento delle rette o l’uscita dalla rete di protezione sarebbe inaccettabile”. Genova, 23 settembre 2021 – Torna nell’agenda politica la riforma del catasto, un’occasione da non perdere per una misura chiesta dall’Europa che potrebbe significare una maggiore equità fiscale nel…
-
Tavolo provinciale per far fronte all’emergenza legata alla sicurezza sul lavoro nell’edilizia.
Il comunicato stampa di CGIL CISL UIL GENOVA FENEAL FILCA FILLEA Genova e Liguria A seguito dell’incidente mortale avvenuto nella giornata di ieri, questa mattina, a margine dello sciopero e del presidio dei lavoratori edili, si è tenuto un incontro in Prefettura a Genova nel corso del quale Feneal, Filca, Fillea Genova e Liguria insieme…
-
Genova, operaio cade dall’impalcatura e muore. Uil Liguria, Uilm, Feneal: Occorrono misure concrete non solo chiacchiere”.
Un morto sul lavoro anche oggi, a Genova un’altra tragedia che si consuma ormai come rappresentazione quotidiana alla quale non ci si può abituare. Un operaio di 54 anni dell’impresa SP Servizi Ponteggi, che opera in subappalto e inquadrato con contratto metalmeccanico, perde la vita in pochi istanti, una vita che forse poteva essere protetta…
-
Ghini a Toti: “Chiesto al Governo l’obbligo vaccinale non solo nei luoghi di lavoro, ma in tutto il Paese: più chiari di così!!!”.
Siamo perfettamente consapevoli che il vaccino sia l’unico mezzo utile per debellare questa terribile pandemia che, oltre alle migliaia di vittime, ha creato danni enormi all’economia del Paese. Siamo convinti che l’obbligo vaccinale sia l’unica strada da percorrere per riuscire a vedere la luce in fondo al tunnel, lo siamo stati così tanto da aver…
-
Terzo Valico: concluso incontro Regione – Sindacati su vertenze aziende impegnate nel cantiere.
Si è concluso l’incontro convocato da Regione Liguria tra il presidente Giovanni Toti, insieme all’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, e i sindacati confederali e del comparto per fare il punto sulle criticità legate ai rapporti tra il General Contractor e alcune aziende impegnate nelle lavorazioni, in particolare Pavimental e il Consorzio Tunnel. “Questo impasse si deve…
-
Uil e Uilt Liguria:“Sì alla vaccinazione, no al blocco della mobilità per il 1 settembre: mobilità, lavoro, salute e economia del territorio vanno garantiti”.
Il diritto alla mobilità va tutelato e garantito anche il 1 settembre, data in cui è stata annunciata una manifestazione “No green pass” con tanto di blocco dei treni alla stazione Principe di Genova. Comprendiamo le difficoltà legate a nuove procedure sui treni a lunga percorrenza, ma sosteniamo convintamente la validità del vaccino come unico…
-
Uil Cisl Cgil Liguria: “Restart rischia di essere un’occasione mancata”
Il progetto Restart rischia di essere un’occasione mancata per avviare nella nostra regione un nuovo modello della sanità ligure. La presentazione annuncia stanziamenti cospicui in sanità che rischiano di essere focalizzati in gran parte su ulteriori privatizzazioni. Nessun cenno alle assunzioni dei lavoratori nella sanità pubblica e nessuna progettazione del potenziamento della sanità territoriale che,…