Categoria: UIL Liguria
-
Ghini, Uil. “Finalmente un assessore alla sanità: subito un incontro per rendere operativa l’integrazione del settore socio sanitario per scongiurare mattanze che nascono dal disagio sociale”.
Finalmente un assessore alla sanità: oggi più che mai occorre andare avanti con i progetti legati al Pnrr, alla gestione del Covid, ai vaccini e all’annosa questione dell’integrazione del settore socio sanitario che, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, va reso operativo per scongiurare mattanze che nascono e crescono nel disagio sociale. Non…
-
Lutto nella Uil: è mancato Michele D’Agostino, segretario generale Uila Liguria e storico sindacalista dei cantieri di Sestri Ponente.
È mancato Michele D’Agostino, segretario generale della Uila in Liguria, storico sindacalista dei cantieri di Sestri Ponente. Genova, 29 settembre 2022 – Si è spento nella notte a 70 anni Michele D’Agostino, storico sindacalista della Uil con il lavoro nell’industria nel cuore e nel sangue. Ex dipendente di Italcantieri, poi Fincantieri, per anni nell’FLM (federazione lavoratori…
-
Ghini, Uil Liguria: “Presidente Toti, le elezioni sono passate: adesso ci aspettiamo che si cominci a lavorare per risolvere i problemi del territorio.
Caro presidente Toti, abbiamo aspettato la chiusura delle urne per evitare di essere scambiati per portatori d’acqua a chissà quale mulino ma ora- ad urne chiuse – è indispensabile cominciare ad affrontare i problemi che, da troppo tempo, affliggono questa regione. Come sempre intendiamo partire dalle fasce più deboli della popolazione, oggi ancora più penalizzate…
-
Pittaluga Uil Liguria su Fondo Sanitario Nazionale: “Con 17 milioni in meno la popolazione dovrà rinunciare a tanti servizi”.
Affronto alla Liguria e ai suoi anziani: la modifica dei criteri di riparto del Fondo Sanitario Nazionale da parte del Governo ricaccia la sanità ligure nel Medioevo. Genova, 15 settembre 2022 – 17 milioni in meno per la Liguria nel riparto del Fondo Sanitario Nazionale, questa è la cifra calcolata dal Centro studi Liguria della…
-
Savona, intesa con la Prefettura su stress termico, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Cgil Cisl Uil: “Dare subito gambe all’intesa per rendere esigibili diritti e buone prassi”.
Nei giorni scorsi è stato siglato presso la Prefettura di Savona un verbale di intesa inerente alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello specifico le parti in causa si sono concentrate sulle dinamiche legate allo stress termico che, nel corso di questa torrida estate, ha tanto peggiorato le giornate lavorative di migliaia…
-
Povertà e disagio nello spezzino, Furletti Uil: “Non c’è tempo da perdere! Task force subito con le amministrazioni locali: non possiamo affidare alla solidarietà i problemi sociali del territorio”
Pandemia, caro energia, bollette alle stelle e inflazione sono una zavorra per le cittadine e i cittadini della provincia della Spezia. “Non c’è tempo da perdere, non possiamo affidare alla solidarietà i problemi sociali del territorio, lo spezzino ha bisogno di lavoro di qualità, di investire sui giovani, di formare i lavoratori più anziani e…
-
Letti e barelle, una vecchia storia a cui Alisa non mette mano. Pittaluga, Uil Liguria: “La Regione Liguria intervenga per garantire condizioni adeguate ai cittadini e ai lavoratori della sanità su tutto il territorio.
“La Uil Liguria chiede un immediato intervento della Regione Liguria in grado di risolvere l’annosa questione dei pronto soccorso del territorio intasati e un piano adeguato per i pazienti covid che non hanno più bisogno delle cure ospedaliere”, è quanto afferma il segretario confederale regionale Uil Liguria Alfonso Pittaluga che interviene a seguito delle dichiarazioni…
-
Servidei, Uil. Sicurezza delle città: no ad azioni estemporanee, sì a progetti strutturali con il coinvolgimento delle Prefetture.
Arrivano le ferie estive e, come ogni anno, i problemi strutturali della sicurezza delle città si acuiscono tra abbandono, solitudine e una rete sociale che, con la pausa, allenta la presa e si depotenzia di fronte alle attività illecite che non vanno in vacanza. Si è riunito a Genova il Coordinamento della Sicurezza Attiva della…