Categoria: UIL Liguria
-
Pittaluga, Uil Liguria. “Genova è la città con il costo della TARI più alto tra le Città Metropolitane Italiane e la prima al Nord”.
Pittaluga, Uil Liguria: “Subito investimenti nel ciclo integrato dei rifiuti attingendo dal Pnrr e dai fondi per la coesione”. Genova non è poi così meravigliosa, soprattutto in fatto di tassazione dei rifiuti. Lo stabilisce uno studio del Servizio Lavoro Coesione e Territorio della Uil Nazionale che ha elaborato i costi in 107 città capoluogo di…
-
Mobilitazione unitaria, la Liguria a Milano il 13 maggio 2023
Noi vogliamo rappresentare il paese reale e per farlo occorre dare voce alle lavoratrici e ai lavoratori che vivono le diverse realtà territoriali e i disagi di questo momento storico. Per questo motivo abbiamo iniziato per primi un percorso di mobilitazione in tutta Italia. Oggi la mobilitazione è diventata unitaria: insieme a Cgil e Cisl abbiamo organizzato tre manifestazioni interregionali a Bologna…
-
Uil Cisl Cgil Liguria a Milano il 13 maggio: “Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti”.
Cgil, Cisl, Uil hanno deciso di avviare una fase di mobilitazione unitaria dal titolo “Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti” che vedrà la realizzazione di tre manifestazioni interregionali al Nord, al Centro e al Sud. In vista dell’appuntamento di sabato 13 maggio dove sarà presente anche la Liguria si stanno svolgendo in…
-
“Sicurezza e sindacato: identità, futuro, partecipazione”. Con la segretaria nazionale Uil Ivana Veronese e il presidente nazionale Civ Inail Guglielmo Loy.
Genova, 9 maggio 2023 (dalle 14,30 alle 17,30) Blue District, Via del Molo 65r. “Sicurezza e sindacato: identità, futuro, partecipazione” è il titolo dell’evento formativo messo in campo da Uil Liguria per la salvaguardia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Saranno presenti la segretaria nazionale Uil Ivana Veronese e Guglielmo Loy presidente nazionale…
-
Savona, la provincia dimenticata. Un convegno targato Uilm e Uiltrasporti Savona.
Venerdì 5 maggio alle ore 9,30 si terrà a Savona un convegno presso il Palazzo della Provincia di Savona, Via Somano, 12 – Sala Caduti di Nassiriya, dal titolo: “La provincia dimenticata. Le opportunità delle infrastrutture dall’industria al porto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile. Quale futuro per il territorio?”. La fame di infrastrutture…
-
Genova, Tavolo del Lavoro Comune: “Occorre avviare un tavolo di confronto e monitoraggio per trasformare le criticità del lavoro in opportunità”.
Comunicato stampa Tavolo del Lavoro del Comune di Genova Genova, 3 maggio 2023 – A seguito della costituzione del Tavolo di Lavoro costituito dall’assessorato al lavoro del Comune di Genova, Uil Liguria e Uiltucs Liguria ritengono opportuno sollecitare l’attivazione del tavolo di monitoraggio circa le criticità del territorio. In particolare ci riferiamo al settore della grande, media…
-
Genova, 25 aprile 2023: il calendario delle manifestazioni dedicate alla Liberazione dal nazifascismo.
In occasione del 78° anniversario della Liberazione, la Uil sarà presente come ogni anno al corteo del 25 aprile che, a Genova, partirà da Piazza della Vittoria, percorrerà via XX Settembre per la deposizione delle corone, toccherà Largo Pertini per concludersi in piazza Matteotti. L’appuntamento con la Uil è alle 9,45 (Lato Cadorna). Alle 10,15…
-
Savona, eventi dedicati alla Liberazione.
24/4 78° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo- Savona ore 20,00 cortei e fiaccolate con Anpi, Fivl, Arci, Uil, Cisl, Cgil, SmS. 25/4 (R) ESISTERE – Fortezza Priamar- Savona. Certificato dii Sann-a e robusta Costituzione dalle 11,00 alle 24,00. Mostre e Proiezioni sui temi e i valori della Resistenza, delle resistenze, della Costituzione.
-
La Uil Liguria presenta con Claudio Martelli il libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone” (lunedì 17 aprile 2023, h.17 – Camera di Commercio di Genova)
La Uil Liguria, in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova è lieta di presentare alla cittadinanza e alla stampa il libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone” (La Nave di Teseo, 2022) attraverso un dialogo con l’autore Claudio Martelli, già ministro, deputato e europarlamentare. Saranno presenti all’evento il presidente della Camera di Commercio…