Categoria: UIL FPL
-
Servizi Educativi 0/6. FP CGIL ,CISL FP, UIL FPL e del Coordinamento della RSU del Comune di Genova: “Iniziamo un nuovo percorso nel segno del rispetto. Grazie al supporto di lavoratori e cittadini”
La manifestazione di ieri pomeriggio a sostegno dei Servizi Educativi 0/6 del Comune di Genova organizzata dai sindacati FP CGIL ,CISL FP, UIL FPL e del Coordinamento della RSU del Comune di Genova ha visto la partecipazione di tanti lavoratori e lavoratrici del settore 0/6 e di famiglie con bambini. Le rivendicazione poste all’attenzione del…
-
Bene il bando regionale per la formazione delle OSS, ma la sanità ha bisogno di formare infermieri, medici e di abbattere il numero chiuso
Attraverso un bando la Regione Liguria finanzia nuovi corsi di formazione professionali per operatori socio sanitari (Oss) ma l’impegno non può e non deve finire qui. Il grido d’allarme della Uil sugli organici ha sortito il suo effetto ma occorre guardare anche ad altre figure di cui la sanità ligure è gravemente carente: “Il riscontro…
-
Ennesima aggressione ad un infermiere del San Martino. La UIL FPL: “Più attenzione alla sicurezza degli operatori sanitari nei PS”
È di ieri la notizia dell’ennesima aggressione ai danni di un infermiere da parte di un paziente presso il Pronto Soccorso del policlinico San Martino. “Episodi come quello di ieri non possono essere archiviati come sfortunate eccezioni – commentano dalla segreteria UIL FPL Liguria – le infermiere e gli infermieri non possono correre ogni giorno…
-
Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Giovanni Bizzarro – segretario organizzativo Uil Fpl Liguria all’assessore alla sanità di Regione Liguria: “Carenza di personale, stress lavoro correlato, demansionamento e pratica del tutti fan tutto: il Policlinico è un’eccellenza che va assolutamente rilanciata”.
All’ospedale Policlinico San Martino di Genova esiste una grave carenza di tecnici sanitari, infermieri, ostetriche, oss, tanto nei reparti specialistici quanto al pronto soccorso. Casi che determinano difficoltà nel servizio reso alla cittadinanza e che minano il benessere organizzativo del lavoro. Ad affermarlo è la Uil Fpl Liguria che evidenzia anche episodi di palese demansionamento,…
-
Le OSS con tre esse? La Uil: “Vediamo le carte, vogliamo capire che cosa prevede il progetto sotto il profilo contrattuale e salariale per il pubblico e per il privato”.
Apprendiamo che il Consiglio regionale della Liguria ha votato una risoluzione con cui dà mandato alla Giunta regionale di predisporre bandi pubblici per la formazione professionale delle operatrici socio sanitarie specializzate: le OSS con tre esse, ovvero le OSSS. Era il 2003, vent’anni fa, quanto nell’ambito della conferenza Stato – Regioni si individuarono i contorni…
-
Sicurezza della città: subito un tavolo con la Prefettura.
Organici ridotti all’osso (con un deficit di 250 unità rispetto ai residenti), un’età media avanzata, mancata inclusione sociale e progetti aggregativi ancora da sviluppare: questi sono i dati raccolti dai rappresentanti sindacali Uil Fpl della Polizia Locale di Genova e da Uil Liguria intorno alla sicurezza della città e dell’incolumità dei cittadini sul territorio. Dati…
-
La Spezia. Italy Emergenza: si faccia di tutto per trovare una soluzione agli stipendi che tardano.
Il comunicato stampa di Uil Liguria e Uil Fpl La Spezia Occorre una soluzione per i lavoratori senza stipendio di Italy Emegenza che continuano, nonostante tutto, a prestare la loro opera con serietà. “Gli stipendi che tardano ad arrivare mettono in difficoltà i 56 lavoratori addetti al trasporto interno (pedonaggio e ausiliariato) dei pazienti tra…
-
Savona. Salute: al lavoro tra criticità e futuro. Uil Liguria incontra Asl 2.
Venerdì 18 novembre 2022 alle ore 14,00, a Savona, presso la Sala Maestrale dell’Idea Hotel (Piazza Di Vittorio 2 ) si terrà un incontro per discutere di salute sul territorio: “Salute: al lavoro tra criticità e futuro. La Uil Liguria incontra la Asl 2”. Il programma Introduce e modera: Sheeba Servetto, segretaria confederale regionale Uil…
-