Categoria: UIL FPL
-
Genova, oltre 5 mila in corteo. Uil e Cgil: “Hanno provato a fermarci ma non ci sono riusciti: la mobilitazione continua”.
“Hanno provato a fermarci ma non ci sono riusciti: la mobilitazione continua. Stiamo già pensando allo sciopero generale del 24 novembre perché per lavoratori e pensionati la legge di bilancio non mette nulla nel piatto: la nostra mobilitazione prosegue!” così Igor Magni e Mario Ghini segretari generali di Cgil Genova e Uil Liguria a margine…
-
Genova, caso Galliera. Personale stanco ed umiliato, Vannucci Uil Fpl Genova: “Subito nuove assunzioni”.
Le drammatiche criticità nuovamente emerse rispetto al sovraffollamento dei Pronto Soccorso non fanno altre che alimentare le richieste d’aiuto da parte di un personale sanitario, come risaputo, allo stremo delle forze. Se da una parte, infatti, l’Ospedale Galliera si trova a dover fronteggiare un numero di utenza sempre più elevato, dall’altro deve fare i conti con…
-
Sciopero e Legge di Bilancio : Ghini (UIL) e Calà (CGIL) “Toti pensi a come trovare le risorse che Roma gli ha tagliato”.
Da qualche tempo il Presidente Toti è diventato tuttologo commentando anche quello che non conosce e prendendo per buono tutto quello che arriva da Roma, anche se a danno della Liguria. Nonostante il fastidio dimostrato dal Presidente Toti, lo sciopero del 17 novembre di Cgil e Uil si farà e sono molte le ragioni per…
-
Venerdì 17 novembre sciopero Cgil e Uil nei pubblici servizi contro la Legge di Bilancio. Manifestazione a Genova e nelle province.
Manifestazione a Genova: concentramento ore 9,00 Terminal Traghetti. Venerdì 17 novembre 2023 si terrà lo sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra di bilancio e a Genova, come in tante città italiane, si terrà una manifestazione. Lo sciopero, di 8 ore o dell’intero turno interesserà i dipendenti pubblici, la sanità, i trasporti,…
-
REMS, Polizia Locale Genova: “Il piantonamento non è di nostra competenza”. Il comunicato delle segreterie aziendali Uil Fpl, Cisl Fp, Fp Cgil.
FP CGIL – CISL FP – UIL FPL (segreterie aziendali) A tutela del personale della Polizia Locale “Qualsiasi tipo di operazione che tratti di pazienti soggetti a misurerestrittive in Residenze per l’esecuzione delle misure di Sicurezza – REMS è di esclusivacompetenza delle Forze dell’Ordine statali”. A tutti gli Operatori di Polizia Locale di Genova Spiace…
-
Imperia, Articolo 32: “Spezziamo le catene di montaggio del sociosanitario: professionalità, competenze e risorse al servizio dei cittadini”
Terzo settore Convegno Uil Liguria – Uil Fpl Liguria Articolo 32: la salute è un diritto costituzionale INVITO STAMPA Giovedì 13 luglio 2023 Imperia Biblioteca Civica Leonardo Lagorio Piazza De Amicis 7 Dalle 9,00 – alle 17,30 “Spezziamo le catene di montaggio del socio – sanitario: professionalità, competenze e risorse al servizio dei cittadini”. La…
-
Sanita’: firmato accordo tra Regione Liguria e sindacati per la distribuzione dell’indennità di pronto soccorso
Questa mattina in Regione è stato siglato con Fp Cgil Fp Cisl Uil Fpl l’accordo per la distribuzione delle risorse relative all’articolo 107 comma 4 del Ccnl sanità pubblica (indennità di pronto soccorso). Nello specifico l’accordo prevede lo stanziamento di 1.583.389 euro da ripartire tra i vari servizi territoriali. Al personale del pronto soccorso verranno…
-
Un piano socio sanitario da rivedere con le proposte di Cgil Cisl Uil.
Cgil Cisl Uil confederali, insieme alle categorie del pubblico impiego e dei pensionati, hanno incontrato questa mattina l’assessore regionale alla sanità Angelo Gratarola per affrontare le tematiche relative al piano socio sanitario regionale. Le OO.SS hanno espresso la loro contrarietà sia nel merito che nel metodo per una mancata condivisione preventiva del piano. Le principali…
-
Rsa Mazzini: “Intollerabile l’assenza di informazioni da parte di azienda e istituzioni e il dilagare del chiacchiericcio che logora i lavoratori”.
Lavori di ristrutturazioni infiniti e avviati solo in parte per la Rsa Mazzini con il perdurare dell’assordante silenzio di Comune di La Spezia e Asl 5 sul suo futuro, lavoratori che hanno vissuto lunghi periodi di cassa integrazione, personale che ha anche subito un taglio importante delle ore previste dal contratto regionale di servizio: questa…