Categoria: UIL FPL
-
Liguria in salute? Genova“Sicurezza nei posti di lavoro: contro le aggressioni al personale dipendente nel sistema pubblico e privato”. A Genova Librandi e Roseto.
Le aggressioni al personale sanitario nel sistema di lavoro pubblico e privato sono diventate consuetudine: minacce, insulti e attacchi fisici non consentono agli operatori di lavorare in sicurezza e in serenità, soprattutto nei reparti di Pronto Soccorso, Psichiatria, SERT e Servizi di accoglienza. Il personale in servizio non si sente tutelato né dall’azienda né dalla…
-
Uil Fpl su sanità in Liguria: “Se siamo in campagna elettorale, la Uil non si appassiona: noi vogliamo un tavolo di confronto permanente”.
Oltre a guasti, disservizi e incuria nelle strutture sanitarie dei territori, oltre alle polemiche sulla carenza di personale sanitario e la mancanza di una linea politica costruttiva, in questa corta ma calda estate ligure emerge un dato: la totale assenza di confronto tra assessorato regionale e organizzazioni sindacali.La Uil Fpl non si riferisce a un…
-
Liguria in salute? Taggia, “Contratti: da pubblico a privato”. Con il segretario nazionale Antonio Foccillo.
Mercoledì 3 luglio: “Contratti: da pubblico a privato in sanità”. Taggia, Villa Boselli – Via Boselli, 2. Con il segretario nazionale UIL, Antonio Foccillo. Ore 9,30.
-
Liguria: “Verso l’autonomia regionale differenziata tra coesione e disgregazione”
Il prossimo 2 luglio si terrà a Genova, alle 10,00, presso il Bi.Bi Service, Via XX Settembre 41/3p, un’iniziativa dal titolo: “Liguria: verso l’autonomia regionale differenziata tra coesione e disgregazione”, organizzata dal dipartimento confederale del segretario Alfonso Pittaluga. Al convegno sarà presente il segretario nazionale UIL Antonio FOCCILLO. In allegato il programma dei lavori.
-
Centri per l’impiego. Accordo sindacale firmato in Regione Liguria, Ragni e Tripodina Uil Fpl: “L’accordo che permette l’incremento delle risorse umane in capo a Regione e di bandire il concorso pubblico la prossima settimana”.
È stato firmato ieri pomeriggio l’accordo sindacale tra Regione Liguria e sindacati che permette l’incremento delle risorse umane a tempo indeterminato in capo a Regione Liguria, 150 unità, comprensive delle eventuali stabilizzazioni dei lavoratori dei Centri per l’Impiego assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e in possesso dei requisiti previsti dalla Legge.…
-
UIL LIGURIA – UIL PENSIONATI – UILTUCS – UIL FPL. Al Forum sulla Silver Economy manca il sindacato: la Uil si occupa del tema da più di un lustro.
A Genova è iniziato oggi il forum sulla Silver Economy organizzato dal Comune di Genova. Per Uil Liguria, Uil Pensionati, Uiltucs e Uil Fpl è un’ottima iniziativa che interessa, soprattutto, il futuro della Liguria, ormai divenuta laboratorio per terza età. Peccato che alla discussione sia mancato un elemento fondamentale: il punto di vista del sindacato…
-
Dimissioni Conti, Sindacati: “I dirigenti cambiano e i problemi restano”
“Abbiamo appreso delle dimissioni di Conti, che ringraziamo per il lavoro svolto. Si apre quindi un periodo di incertezza, che potrebbe portare anche al commissariamento dell’Asl. Una cosa è certa: i dirigenti cambiano, ma i problemi restano.” Così Lara Ghiglione, Cgil, Antonio Carro, Cisl e Mario Ghini, Uil, che continuano: “Non entriamo nel merito di…
-
Il “prezzo” dei ricorsi per gli ospedali del Ponente in corso di privatizzazione. Carlo Benvenuto, segretario generale Uil Fpl Liguria: “All’assessore Viale chiediamo: subito un tavolo tecnico per gestire l’emergenza che avevamo tentato di scongiurare”.
Sulla privatizzazione degli ospedali del Ponente Ligure la Uil Fpl della Liguria non ha mai avuto preclusioni, ma alla luce delle ultime vicende ritiene indispensabile l’avvio del confronto. È del 7 marzo la prima lettera che la Uil Fpl ha indirizzato alle istituzioni, con la quale il segretario generale della Uil Fpl, Carlo Benvenuto, ha…