Categoria: UIL FPL
-
Giornata internazionale dell’infermiere, la lettera di Paola Profumo, infermiera e segretaria regionale Uil Fpl Genova e Liguria.
Il 12 maggio 2020 è una ricorrenza importante per la professione. Nel bicentenario dalla nascita di Florence Nightingale, la pioniera dell’infermieristica moderna, si celebra oggi, come tutti i 12 maggio, la giornata internazionale dell’infermiere.Tuttavia in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che ha travolto tutto il mondo e che ci ha profondamente segnati, tutti noi infermieri ricorderemo…
-
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl scrivono al sindaco di Rapallo: lo smart working utile ed efficace, non rallenta le attività dell’amministrazione.
Mentre enti pubblici e imprese private il Liguria riconoscono che il lavoro agile è stata una piacevole sorpresa in quanto, contro ad ogni aspettativa, si è registrato non solo un aumento della produttività ma anche una maggiore disponibilità e dedizione al lavoro di tutti i dipendenti impegnati in questa modalità, il sindaco di Rapallo Carlo…
-
Segnalazione alla Procura della Repubblica di Uil Fpl e Fp Cgil. Al lavoro con positività al test sierologico. Regolari le procedure attuative emanate da Alisa?
Le Organizzazioni Sindacali territoriali FP CGIL Imperia e UIL FPL Ponente Ligure hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Imperia le procedure attuative emanate da ALiSa (Azienda Sanitaria della Regione Liguria), affinché gli organi competenti possano eseguire gli opportuni accertamenti e valutare la sussistenza di eventuali profili contrari alle Leggi dello Stato. Ad avviso dei sindacati,…
-
Coordinamento socio sanitario Uil Liguria: pensare a una nuova socialità per le persone più fragili.
La pandemia da COVID – 19 sta mettendo in discussione le modalità relazionali che, fino a ieri, creavano socialità e benessere, per cui diventa prioritario pensare a nuovi processi e predisporre adeguate azioni a tutela e garanzia della socialità anche per le persone più fragili e vulnerabili e per preparaci a un futuro che è…
-
UIL FPL, SANITA’. BENVENUTO: “RICONOSCIMENTI TARDIVI DA UNA REGIONE IN CAMPAGNA ELETTORALE’.
La nostra organizzazione assieme agli Operatori della sanità denuncia il comportamento della Regione che politicamente sostiene campagne elettorali con promesse di riconoscimento economici, ancorché tardivi, che rappresentano la distrazione e la lontananza da questo mondo, dove solo davanti ad una pandemia ci si accorge che la pezza è meglio del buco È la continua rincorsa…
-
COMUNICATO STAMPA Regione e sanità: servono azioni concrete e non promesse
Genova, 23-04-2020 Le quotidiane esternazioni sul sistema sanitario regionale, alle quali non fanno seguito idonei provvedimenti, suscitano l’esasperazione degli operatori e degli utenti e non facilitano il sereno confronto tra Regione e OO.SS.È inaccettabile che il Presidente Toti, per evidenti esigenze propagandistiche non consone alla gravissima situazione in atto, “prometta” sulla sua pagina Facebook almeno…
-
FP-Cgil Cisl-FP e Uil-FPL sollecitano Regione Liguria e Alisa a dare risposte agli operatori sanitari impegnati per contrastare il virus Covid-19
Genova, 20 aprile 2020. Dal 23 febbraio, non appena il Governo ha emanato le prime norme emergenziali abbiamo ricordato a Presidente, Assessore alla Sanità e al Commissario di Alisa che la strutturale carenza di organico in Sanità (nonostante il finanziamento pro-capite tra i più alti d’Italia) era incompatibile con la situazione di crisi che si…
-
Comunicato stampa Covid-19, muore un lavoratore nella Rsa San Camillo a Genova: è il simbolo della mancata volontà di prendere in carico le richieste di sicurezza dei sindacati. UIL Liguria e Uiltucs Liguria, Ghini e Serri: ‘Ci costituiremo parte civile: dopo i numerosi appelli a istituzioni e parti datoriali non possiamo accettare questa morte’.
Genova, 13 aprile 2020. Aveva 52 anni, una bambina piccola e una vita davanti l’operatore socio sanitario del San Camillo deceduto questa mattina a Genova a causa del Covid-19. ‘Dopo numerosi e disperati appelli alla struttura, alle istituzioni regionali e alla Prefettura, non possiamo accettare questa morte sul lavoro come se fosse una tragica fatalità…
-
Tragedia nelle RSA della Liguria a seguito del contagio da Covid-19 Dichiarazione di Mario Ghini, segretario generale Uil ‘La Regione deve considerare i contagi da Covid-19 nelle RSA una vera e propria emergenza: basta rincorrere le responsabilità sulla pelle dei liguri’
Genova, 11 aprile 2020 – In questi giorni le istituzioni regionali e Alisa, invece di lavorare alacremente per mettere un freno alla tragedia che si sta consumando al’interno delle case di riposo della Liguria, rincorrono e scandagliano le statistiche alla ricerca a di un motivo per evitare di accollarsi le responsabilità degli avvenimenti. Non sta…