Categoria: UIL FPL
-
Professioni sanitarie: contrattazione, rinnovo dei contratti e assunzioni. Le indennità di specificità infermieristica previste a gennaio 2021 sono solo una fuga in avanti del governo
Non ci stancheremo mai di ribadire, in ogni luogo deputato alla contrattazione, che la valorizzazione di tutte le professioni sanitarie debba passare per i rinnovi contrattuali e non dalle fughe in avanti del governo. Ci riferiamo, ad esempio, alla bozza della legge di bilancio e, nello specifico, all’ articolo 66 che prevede un’indennità di “specificità…
-
UNA LETTERA DELLA UIL FPL GENOVA E LIGURIA E DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO AL PRESIDENTE/ASSESSORE ALLA SANITA’
GIOVANNI TOTI A margine della protesta simbolica di questo pomeriggio davanti al pronto soccorso del policlinico San Martino, la Uil Fpl e i lavoratori della sanità e del socio sanitario delle aziende socio sanitarie e di tutte le strutture pubbliche e private del territorio ligure, scrivono al presidente/assessore Toti. Egregio Presidente, le recenti elezioni regionali con…
-
PRONTO SOCCORSO SAN MARTINO, PROTESTA DEL PERSONALE DAVANTI ALLA STRUTTURA.
Stanchi dei ritmi dettati dall’emergenza, precettati e nauseati da una politica sanitaria regionale che vieta loro di riprendere le forze per affrontare al meglio la nuova ondata Covid, il personale del pronto soccorso San Martino si mobilità per sensibilizzare le istituzioni regionali, la politica e l’opinione pubblica per difendere la propria salute e la propria…
-
LOCATELLI SOSPENDE FERIE, PERMESSI E CONGEDI A TUTTI I LAVORATORI, ECCO COME ALISA FA FRONTE ALLA CRISI COVID
Locatelli ha preso un colpo di sole in pieno autunno e in epoca Covid, non ci sono altre spiegazioni. Il direttore generale di Alisa ha scritto alle 5 Asl per chiedere che vengano sospesi i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità ligure. Appena abbiamo letto il documento di Alisa e quello della Asl…
-
LA UIL AL PRESIDENTE TOTI: “ATTIVARE UN PRESIDIO SANITARIO ANTI COVID-19 PRESSO OGNI ISTITUTO SCOLASTICO DELLA LIGURIA
Uil Liguria, Uil Scuola Liguria e Uil Fpl Genova e Liguria in considerazione del costante e sensibile incremento del virus COVID-19 in Liguria ,come nel resto del Paese, ritengono che le scuole siano da considerare luoghi estremamente a rischio per la possibile diffusione del contagio. Per questa ragione le istituzioni, in particolare la Regione Liguria,…
-
UIL FPL E FP CGIL: “GLI ERRORI FORMALI NELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER LA SELEZIONE OSS NON PRECLUDANO LA PROVA DI CONCORSO A PERSONALE QUALIFICATO DI CUI IL SISTEMA SANITARIO HA GRANDE ESIGENZA”
A seguito delle molteplici segnalazioni pervenute presso i nostri uffici, Fp Cgil e Uil Fpl denunciano come il servizio sanitario regionale non possa permettersi di perdere per strada personale qualificato a causa di errori formali e di imprecisioni nella gestione della selezione per il concorso OSS. Diverse inesattezze, infatti, sono sanabili ex post, mettendo a…
-
Assemblea dei lavoratori del ponte: incontro con le istituzioni per definire il loro futuro.
Genova, venerdì 17 luglio 2020 Ore 9,30 Bi.Bi. Service – Sala convegni Via XX Settembre 41 Le lavoratrici e i lavoratori del Ponte incontrano le istituzioni per discutere del loro futuro. Sono circa duecento gli addetti che operano a diverso titolo intorno all’emergenza e alla ricostruzione del ponte di Genova, sono donne e uomini che lavorano…
-
RSA La Benedetta, presidio e incontro in Prefettura a Genova: fallito il tentativo di conciliazione. A rischio i 30 dipendenti della cooperativa estromessa.
Funzione Pubblica Cgil, Fiscat Cisl e Uil Fpl hanno chiesto l’intervento della Prefettura di Genova per dirimere la vertenza che ha coinvolto 30 lavoratori della cooperativa Agapanto che presta il proprio servizio in appalto nella RSA La Benedetta di Sestri Ponente di proprietà dell’azienda Genova Riabilitazione. La Benedetta è una struttura per anziani che opera…
-
Incomprensibile e imprudente la scelta della Giunta Regionale di interrompere l’assegnazione del rimborso specifico per le ambulanze Covid-19. Cambiare decisione o da domani saremo tutti più a rischio.
In questa seconda fase non possiamo assolutamente permetterci il rischio di vanificare tutti i sacrifici e gli sforzi profusi per contrastare efficacemente la diffusone del contagio. Sarebbe una circostanza tragica che nessuno vuole nemmeno immaginare. Lo dobbiamo a tutti gli operatori sanitari che in modo encomiabile hanno dimostrato tutto il loro attaccamento al dovere e…