Categoria: In Primo Piano
-
IRPEF, bene la riduzione ma mancano le detrazioni per le famiglie
Il giudizio di Cgil Cisl Uil Liguria sulla riduzione dell’Irpef è positivo ma occorre maggiore chiarezza sul capitolo detrazioni “Per il secondo anno consecutivo la Giunta ha concordato con Cgil Cisl Uil della Liguria di ridurre l’Irpef e di estendere il provvedimento per tre anni e questo è certamente un fatto positivo: ciò che manca…
-
Pronto soccorso: “Liberare subito risorse”. Lo stato di agitazione prosegue.
Accessi ai pronto soccorso genovesi: superata del 50% la capienza per la mancanza di integrazione ospedale-territorio, centrale anche la questione degli organici e della manutenzione delle strutture. Infantino (Fp Cgil) e Vannucci (Uil Fpl): “Liberare subito le risorse”. Genova 25 febbraio 2025 – A seguito dello stato di agitazione proclamato da Fp Cgil e Uil…
-
Giornata Internazionale della Donna: il 7/3 Flash mob Uil
Aggressioni e violenze sulle operatrici della sanità: la Uil dice basta e organizza un flash mob in ogni provincia per la promozione della cultura della sicurezza e del rispetto in occasione della Giornata Internazionale della donna. Venerdì 7 marzo dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso i pronto soccorso di alcuni ospedali liguri si…
-
Sperimentazione Tariffaria e servzio AMT: disatteso il verbale di relazioni sindacali?
L’anno scorso Cgil Cisl Uil, Comune di Genova, Città Metropolitana e Amt hanno sottoscritto un verbale di incontro nel quale si definivano i passaggi per monitorare e affrontare i tanti temi sollevati dalla nuova sperimentazione tariffaria. Contrariamente agli impegni assunti, l’ultimo incontro risale al 12 Settembre 2024. Questo atteggiamento dell’amministrazione comunale potrebbe essere definito “maleducazione…
-
Aggressioni al Pronto soccorso: costruzione di un percorso in Prefettura.
Aggressioni al personale sanitario nei pronto soccorso genovesi Infantino (Fp Cgil) e Vannucci (Uil Fpl): “Oggi un tavolo propositivo con la Prefettura per costruire una proposta intorno alle misure di prevenzione” Genova, 21 febbraio 2025 – In seguito allo stato di agitazione proclamato da Fp Cgil Genova e Uil Fpl Genova nei pronto soccorso dell’area…
-
Dichiarazione dei redditi, accordo tra Associazione Ligure dei Giornalisti e Caf regionali di Cgil, Cisl e Uil
Si rafforza il rapporto di collaborazione tra l’Associazione Ligure dei Giornalisti e le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil. Oggi, a Genova, è stata firmata una convenzione che prevede tariffe agevolate per i giornalisti iscritti all’Assostampa Ligure che effettueranno la propria dichiarazione dei redditi nei Caaf di Cgil, Cisl e Uil di tutta la…
-
Aster, niente convocazione da parte del Comune di Genova
Aster, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Niente convocazione dal Comune nonostante le promesse, intanto il Comune ‘si vende’ nuove assunzioni volute da noi. Lo spirito di collaborazione non può essere solo da parte dei sindacati” Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Dal Comune di Genova solo promesse su Aster: da dicembre aspettiamo…
-
Uilm, Pinasco: “La contro piattaforma a zero euro di Federmeccanica è un insulto per le lavoratrici e i lavoratori del comparto metalmeccanico”
Questa mattina a partire dalle ore 10,00 si è svolto il presidio della Uilm Genova sotto la sede territoriale di Confindustria a sostegno della vertenza per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro. “Altre otto ore di sciopero in tutte le aziende dell’area metropolitana genovese hanno sottolineato quanto le motivazioni alla base della protesta…
-
Sciopero di 8 ore dei metalmeccanici con presidio Uilm a Genova
Aumentare il salario, contrastare la precarietà, ridurre gli orari, estendere diritti e tutele per tutte le lavoratrici e i lavoratori. Queste sono le ragioni delle 8 ore di sciopero indetto anche da Uilm che, domani 20 febbraio alle ore 10,00, effettuerà un presidio sotto la sede di Confindustria Genova. La decisione deriva dalla volontà espressa…