Giada Campus
-
Avegno, rogo nella fabbrica della pasticceria Tossini: solidarietà e preoccupazione per il futuro dei lavoratori.
Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil esprimono solidarietà ai lavoratori e alla proprietà: “Rimane la grande preoccupazione per il futuro dei lavoratori” Un incendio divampato domenica mattina nella fabbrica della pasticceria Tossini ad Avegno sta tenendo con il fiato sospeso lavoratrici e lavoratori – tra diretti e somministrati – e un intero paese. Non è…
-
Daniela Piras, segretaria generale Uiltec, sul tema lavoro: “Applicare la logica virtuosa del sistema partecipativo”.
Gabriele Paganini da oggi segretario aggiunto per Uiltec Liguria Oggi si è determinato un passaggio emblematico riguardante il vertice della Uiltec Liguria. La nomina di Gabriele Paganini a segretario generale aggiunto dell’organizzazione regionale è segno di forza e testimonianza di continuità nella gestione sindacale”, così Daniela Piras, segretaria generale della Uiltec, al termine dei lavori…
-
La Spezia. Uil Pensionati sulle liste di attesa, Notari: “Interventi strutturali: più assunzioni per far fronte alle cronicità e alle esigenza dei più fragili”
Si è riunito alla Spezia il Coordinamento territoriale della Uil Pensionati per affrontare il tragico tema delle liste d’attesa per le visite mediche. Le pensionate e i pensionati spezzini parlano di liste lunghissime o addirittura bloccate alle quali occorre porre rimedio per garantire il diritto alla salute degli spezzini e della popolazione in Liguria. Curarsi…
-
Presidio dei lavoratori di Poste Italiane a Genova. I sindacati: “No alla privatizzazione di un servizio fondamentale”
Anche i lavoratori liguri delle poste sono scesi in piazza oggi a Genova, con un presidio unitario sotto la sede della prefettura, per protestare contro il rischio della privatizzazione del servizio e contro il taglio del personale. “Abbiamo manifestato al prefetto le nostre preoccupazioni – commentano le segreterie regionali di Slc CISL, Slp CGIL e…
-
Uiltucs Liguria. È in arrivo un corso gratuito per la formazione di colf – badanti – babysitter
È in arrivo un corso gratuito per la formazione di colf – badanti – babysitter Il programma: Prendersi cura della casa Prendersi cura delle persone Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Diritti e doveri del lavoratore Il corso è gratuito e prevede un attestato di frequenza Per info: 3801217752 Scarica la locandina
-
Emanuele Ronzoni, Uil Liguria: “Procedere con nuove assunzioni nella sanità in Liguria per far fronte alle liste d’attesa e all’emergenza”.
Le elezioni europee sono all’orizzonte ed insieme arriverà anche il decreto-legge sul piano delle liste d’attesa nella sanità. Come abbiamo già detto, il Piano Socio Sanitario della Liguria non risponde ai bisogni della popolazione: nessuna risposta viene data in materia di medicina territoriale e continuiamo ad assistere all’abbandono delle aree interne. Le liste d’attesa per…
-
Ex Oto Melara. Per Leonardi Uilm ci sono ottime prospettive per il futuro.
Siamo soddisfatti: la principale azienda del territorio ha di fronte molti anni di crescita e di lavoro. Per assurdo, il vero problema di Leonardo a La Spezia è trovare risorse qualificate da assumere. Dopo il periodo buio della precedente gestione, che voleva disfarsi di questo importante asset per fare cassa, il nuovo management di Leonardo…
-
Liberazione dal nazifascismo: 1945-2024. Il 25 aprile in Liguria. Gli appuntamenti.
“Amor di Patria, dolor di popolo oppresso, fiero spirito di ribellione, animarono la sua gente nei venti mesi di dura lotta”, stralcio della motivazione di Genova Medaglia d’oro al Valor militare. Il 25 aprile aprile è patrimonio di tutto il Paese. GENOVA, giovedì 25 aprile, 79° Anniversario della Liberazione: “Senza memoria non c’è futuro”. Anche…
-
Incubo aggressioni al personale sanitario. Ronzoni, Uil Liguria: “Basta con gli accessi impropri: il disagio sociale deve essere preso in carico con serietà dalle istituzioni”.
La Uil Liguria intende denunciare l’incubo aggressioni che, giorno dopo giorno, assilla il personale sanitario che opera all’interno dei pronto soccorso di tutta la regione. Gli accessi impropri al pronto soccorso sono accresciuti a causa del disagio sociale in aumento, di una medicina territoriale assente e di una mancata integrazione ospedale-territorio. Accessi che con “acuto”…