Giada Campus
-
“UIM Move: UIL Liguria chiama Europa. Progettare insieme studio e lavoro. Uno sportello per la mobilità consapevole”.
A Genova, presso la sede della Uil Liguria, è attivo lo sportello Uim Move: per lo studio e il lavoro in Europa e nel Mondo . La libertà di movimento per lavoratori e studenti sarà al centro della azione formativa di Uil Liguria, attraverso un percorso coordinato da UIM Genova e Liguria con la collaborazione di…
-
Apa, Uilm:”Piaggio, Difesa e Mise: è necessaria la stipula del contratto del P1HH e della relativa” certificazione. Sintesi della lettera al Presidente del Consiglio e a quattro Ministeri.
Alla chiusura del bando per la cessione di Piaggio Aerospace sono ben 19 le manifestazioni di interesse pervenute da ogni parte del mondo al Commissario Vincenzo Nicastro. È chiaro segnale che vi è un forte interesse per questa eccellenza dell’industria italiana, che è riuscita ora a costruire un portafoglio ordini di oltre 640 milioni di…
-
Pittaluga, Uil Liguria: “Modello Genova anche sul lavoro: stabilizzare i precari assunti dal Comune di Genova per far fronte all’emergenza del Morandi.
Il modello Genova è considerato un’eccellenza a livello internazionale, ma per essere davvero tale si dovrà tradurre in termini positivi anche per il lavoro, che da “tempo determinato” dovrà essere trasformato in lavoro stabile e di qualità, valorizzando esperienze, professionalità e competenze. Si è svolta questa mattina una video conferenza stampa indetta da Uil Liguria…
-
ASL 5, UIL e CGIL. L’evidente incapacità di governo dell’Azienda sanitaria Spezzina non è più sostenibile: la Regione Liguria ponga rimedio.
Da mesi chiediamo alla Commissaria di Asl 5, Daniela Troiano, di aprire un tavolo di confronto per affrontare la problematica delle OSS di Coop Service ma, sistematicamente, il sindacato viene ignorato perché la dottoressa non ha la bontà di condividere il suo operato, smentendo di fatto anche quanto approvato dall’Assessore alla Sanità Ligure, Sonia Viale,…
-
Genova. Per il LAVORO nella ristorazione scolastica, manifestazione dell’ultimo giorno di scuola in Via Garibaldi e Piazza De Ferrari.
Le lavoratrici e i lavoratori della ristorazione scolastica chiedono garanzie per la ripresa del lavoro. Il prossimo 10 giugno, ultimo giorno di scuola, alle ore 11.00 Fisascat e Uiltucs Liguria insieme alle confederazioni Cisl e Uil regionali manifesteranno sotto la sede del Comune di Genova in via Garibaldi, e alle 12.00 sotto la Regione Liguria…
-
RISTORAZIONE SCOLASTICA. MANIFESTAZIONE DELL’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA. FISASCAT E UILTUCS, INSIEME A CISL E UIL: GARANZIE PER LE LAVORATRICI SULLA RIPARTENZA
A breve si chiuderà un periodo complesso, anzi drammatico, per le addette e gli addetti che operano nei servizi di ristorazione scolastica. Solo a Genova sono circa un migliaio, mentre a livello nazionale parliamo di diverse decine di migliaia, in buona parte donne. Il prossimo 10 giugno, ultimo giorno di scuola, alle ore 11.00 Fisascat e…
-
Ghini, autostrade e traffico: “Liguria ostaggio dell’incapacità organizzativa e del profitto. In un momento difficile e delicato per i liguri, purtroppo la politica pensa solo ad accusarsi a vicenda. Il servizio ferroviario è fermo al palo”.
La ripresa è sicuramente un momento complicato e delicatissimo per una regione come la Liguria che da anni sta pagando una grave carenza di infrastrutture: questa bellissima regione ha bisogno di far ripartire tutte le attività e economiche e produttive nel minor tempo possibile e, ovviamente, quello che sta accadendo in questi giorni va in…
-
Ex Ilva, Apa Uilm: “L’incontro con i tre ministri non ha chiarito nulla sul destino della siderurgia”
Lo dichiara Antonio Apa Segretario Generale Uilm Genova Il Mise ha confermato che il cosiddetto piano industriale di Arcelor Mittal prevede 5000 esuberi (compresi i 1700 in AS), il rinvio del rifacimento dell’altoforno n. 5 e una riduzione produttiva a regime da 8 milione tonnellate a 6 milioni. Alla faccia del piano industriale! Questo è…
-
Sciopero dei lavoratori della scuola e presidio davanti alla Prefettura di Genova.
Il prossimo 8 giugno a Genova, dalle ore 10.00 alle 12.00, si svolgerà un presidio in Largo Eros Lanfranco organizzato da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Consals, Gilda, in occasione dello sciopero generale della Sezione Scuola e Area della Dirigenza del Comparto istruzione e Ricerca, proclamato a livello nazionale dalle scriventi sigle sindacali…