Giada Campus
-
RSA La Benedetta, presidio e incontro in Prefettura a Genova: fallito il tentativo di conciliazione. A rischio i 30 dipendenti della cooperativa estromessa.
Funzione Pubblica Cgil, Fiscat Cisl e Uil Fpl hanno chiesto l’intervento della Prefettura di Genova per dirimere la vertenza che ha coinvolto 30 lavoratori della cooperativa Agapanto che presta il proprio servizio in appalto nella RSA La Benedetta di Sestri Ponente di proprietà dell’azienda Genova Riabilitazione. La Benedetta è una struttura per anziani che opera…
-
Mense, Iaquinandi Uiltucs. “Basta, è tempo di andare oltre il Covid, ci vuole responsabilità”.
È tempo di andare oltre il Covid, è tempo di far diventare l’emergenza un disegno solido per il Paese e i territori, per la Uiltucs della Liguria non basterà una manciata di provvedimenti improvvisati per tenere buoni lavoratori e famiglie. L’eliminazione del tempo pieno nelle scuole o l’istituzione della mensa su turni costituirebbe un grave…
-
Giugno 2020, Newsletter Uil Pensionati Liguria.
In allegato il secondo numero della Newsletter della Uil Pensionati della Liguria.
-
Camera di Commercio di Genova, libro bianco su priorità infrastrutturali, Ghini: “La Uil Liguria c’è!”.
Così non si può andare avanti, la Liguria è ostaggio di una precaria rete infrastrutturale che non le permette di sopravvivere, figuriamoci di crescere: il territorio ha bisogno di una svolta per uscire dall’isolamento. Sul difficile tema delle infrastrutture la Uil Liguria auspica da sempre un percorso comune che affronti, insieme alle forze politiche, sociali ed…
-
POSTE, RIAPRIRE SUBITO GLI UFFICI CHIUSI NELL’IMPERIESE.
È necessario riaprire subito gli uffici chiusi sul territorio. Da molteplici segnalazioni arrivati alla Uilposte risulta, infatti, una situazione sempre più difficile negli uffici postali della provincia aperti al pubblico. Quanto attuato e programmato dall’azienda per il ritorno alla normalità post Covid, porta in ogni caso ad una obiettiva diminuzione del tempo di apertura offerto…
-
Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti: “No al dumping economico e alla mancanza di regole chiare: subito un accordo territoriale per migliorare le condizioni dei driver o si aprirà un conflitto con le parti datoriali”
“Avere migliori condizioni di lavoro”, questa è la semplice, quanto sacrosanta, rivendicazione sortita dall’attivo dei delegati RSA “Driver“, che ha messo al centro la piattaforma che Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti hanno presentato alle associazioni di categoria delle aziende del settore corrieristico. “Genova e la Liguria hanno necessità di un accordo territoriale che disciplini…
-
La Spezia, Uil e Cgil: presidio sotto la sede di Asl 5 per una sanità adeguata alle esigenze dei cittadini.
L’emergenza sanitaria che ha colpito il paese ha vissuto in Liguria momenti drammatici per quanto riguarda il comparto sanitario con un’organizzazione che si è retta solo sulla professionalità e sulla capacità di adattamento del personale: medici, infermieri e operatori sociosanitari perennemente in prima linea. Di contro la Pandemia ha portato alla luce un sistema sanitario che…
-
-
NO ALL’AUTOPRODUZIONE NEL PORTO! Il comunicato unitario di Uiltrasporti Fit Cisl Filt Cgil
Le scriventi Segreterie Territoriali sono ad esprimere forte preoccupazione, viste le notizie di continue forzature e pressioni da parte delle Associazioni Datoriali degli Armatori riguardo l’applicazione dell’autoproduzione delle operazioni portuali da parte degli equipaggi nave. Abbiamo già e più volte espresso la nostra contrarietà alla deregulation invocata in nome del libero mercato a discapito della…