Giada Campus
-
Sanità: angeli di serie A e serie B. Lo scandalo della discriminazione dei lavoratori somministrati
Nella sanità italiana e ligure ci sono angeli di serie A e serie B. Dopo l’ondata di retorica su chi, nelle strutture ospedaliere, laboratori e residenze per anziani, si è prodigato per curare gli italiani, ancora una volta emerge lo scandalo che a chi fa un uguale lavoro non sono riconosciuti uguali diritti. Le organizzazioni sindacali…
-
La Spezia, sindacati: “Soluzione condivisa per riqualificazione area Enel. No ipotesi container”
Apprendiamo dalla stampa che Enel intenderebbe dedicare le aree di Vallegrande, lasciate libere dal turbogas, per creare solamente un polo logistico dedicato ai container. Se ciò fosse vero, sarebbe un fatto grave.” Così le segreterie spezzine di CGIL, Cisl e Uil in una nota congiunta, che continua: “Al convegno da noi promosso lo scorso anno,…
-
Ghini Uil Liguria su mense: “I risultati arrivano con le trattative cercando di non illudere i lavoratori”.
Sono a maggioranza donne, sostengono la famiglia spesso da sole, non lavorano dal 23 febbraio e hanno la delusione dipinta sul volto. Non è giusto, è vero, ma ci sentiamo di dire che è sempre lunga la strada che porta soddisfazione ai lavoratori e spesso passa attraverso lunghe ed estenuanti trattive condotte sul filo del…
-
Ghini, Uil Liguria: giornata positiva. Arriverà una risposta importante sulle risorse per le lavoratrici della ristorazione scolastica.
Giornata positiva per la Uil Liguria che ha partecipato all’incontro, insieme alle altre confederazioni sindacali, con il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, sulla ripartizione dei fondi comunitari per sviluppo economico e fondo sociale. Una risposta importante è arrivata, attraverso l’utilizzo di politiche attive, a sostegno della vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori delle mense…
-
Uiltucs Liguria, ristorazione scolastica. Genova, 8 luglio: presidio delle lavoratrici e dei lavoratori.
Dopo svariate manifestazioni di protesta e diverse richieste da parte sindacale, mercoledì 8 luglio alle 12,00 si terrà un presidio delle lavoratrici e dei lavoratori della ristorazione scolastica sotto la sede della Regione Liguria per evidenziare, ancora una volta, la necessità della ripresa delle attività legate al comparto. Il presidio avverrà in occasione dell’incontro tra…
-
Ghini, Uil su traffico e infrastrutture: “Occorre una grande mobilitazione per svegliare istituzioni e politica, altro che campagna elettorale”.
La Uil Liguria aderisce convintamente alla grande e giusta mobilitazione del settore dei trasporti annunciata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: Genova e Liguria sono bloccate nella morsa dell’incompetenza politica; cittadini, lavoratori e tessuto economico sono in ginocchio in ostaggio di cantieri e traffico. Nel frattempo assistiamo a una campagna elettorale demagogica e povera di…
-
Fallara, Uiltucs: “Il traffico colpisce duramente il turismo: nessun patto salverà l’occupazione se non si interviene politicamente”.
Quanto dichiarato su alcuni organi di stampa da alcuni operatori turistici in merito alle cancellazioni di meeting e disdette di prenotazioni da parte di clienti nelle strutture alberghiere, desta grossa preoccupazione. Il problema delle infrastrutture liguri e del traffico sulle relative autostrade rischia di dare un colpo pesante alla nostra economia regionale: i turisti stanno già…
-
Genova paralizzata dal traffico: Cgil Cisl Uil chiedono un incontro al Prefetto.
Un’altra mattinata surreale con Genova completamente bloccata. Strade e caselli autostradali chiusi, lavori in corso in ogni direzione, camion, o peggio ancora ambulanze, ostaggi di serpentoni di macchine. E’ ora di dire basta. Manutenzione e sicurezza delle arterie cittadine e autostradali non sono in discussione, ma la situazione che stiamo vivendo non è più tollerabile…
-
Uil Liguria aderisce alla manifestazione per il diritto alla preferenza di genere alle elezioni regionali.
La Uil Liguria aderisce all’appello dell’associazione Supernova per il diritto alla preferenza di genere: saremo in piazza il 7 luglio insieme alle forze sociali che chiedono che le donne e gli uomini possano competere a delineare il futuro democratico dei nostri territori avendo pari opportunità. “Chiediamo coraggio alle istituzioni, chiediamo al Consiglio Regionale della Liguria …