Giada Campus
-
Pensionati e associazioni di quartiere, Genova ex caserma Gavoglio: assemblea pubblica Lagaccio e Oregina.
Mercoledì 22 luglio 2020 alle ore 17.30 presso il Piazzale dell’ex Caserma Gavoglio si terrà una assemblea pubblica organizzata dal Coordinamento Associazioni Oregina Lagaccio insieme a Spi Cgil Fnp Cisl Uil Pensionati in merito alle problematiche dei quartieri. In particolare i sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil voglio risposte sull’allargamento della parte alta di…
-
Servetto Uil. Legge elettorale e doppia preferenza di genere, oggi il consiglio regionale approva. “È una data importante per le donne e gli uomini che intendono impegnarsi insieme per un futuro migliore”
Il consiglio regionale della Liguria approva, come avevamo chiesto nelle scorse settimane, la doppia preferenza di genere per le prossime elezioni regionali: è una data storica per le donne e gli uomini che – insieme – intendono impegnarsi per il futuro della nostra regione. Le donne e gli uomini potranno partecipare al futuro democratico dei nostri…
-
UIM Move: “Progettare un’esperienza di studio e lavoro”. Seconda giornata formativa 2020 con Silvana Roseto neo presidente Ital Uil.
Da qualche tempo, Uil Liguria, in collaborazione con Uiltucs e con il coordinamento della Uim Genova e Liguria, ha impostato un’attività di formazione volta a sostenere lo sportello Uim Genova e Liguria. Il titolo del progetto è: “UIM Move: UIL Liguria chiama Europa. Progettare insieme studio e lavoro, uno sportello per la mobilità comunitaria consapevole”.La platea…
-
ASL. Cgil e Uil: “Situazione intollerabile, mancano medici, infermieri, OSS. Subito assunzioni”
“La denuncia su La Nazione della Spezia delle Dottoressa Ardini in merito alla mancanza di almeno 30 medici, con tanto di dichiarazione “la sanità spezzina è al collasso”, è una testimonianza coraggiosa ed importante, che ribadisce quello che come sindacati denunciamo da anni.“ Così Lara Ghiglione, Cgil e Mario Ghini, Uil, che continuano: “La nostra…
-
Lavoratori mense e pulizie, Regione Liguria e sindacati siglano accordo a sostegno degli addetti. Stanziati 1,8 milioni (FSE).
Firmato oggi l’accordo tra Regione Liguria e Organizzazioni Sindacali (CGIL, Cisl, UIL Liguria) per la definizione delle misure a sostegno dei lavoratori addetti alle mense e alle pulizie degli istituti scolastici, a seguito dell’incontro che si è tenuto ieri sera tra gli Assessori regionali alla formazione, Ilaria Cavo, l’Assessore regionale al Lavoro, Gianni Berrino e…
-
Partecipata assemblea dei lavoratori del ponte per i quali la Uil Liguria chiede la stabilizzazione.
Si è svolta questa mattina un’assemblea molto partecipata indetta da Uil Liguria per le lavoratrici e dei lavoratori del ponte assunti dalle amministrazioni locali con decretazione di urgenza all’indomani della tragedia del ponte Morandi: sono addetti alla polizia locale, amministrativi della Regione e del Comune che finiranno di lavorare il 31 dicembre e che chiedono…
-
Edoardo Garrone alla presidenza l’IRCCS Giannina Gaslini di Genova. Ghini,Uil Liguria: persona capace e lungimirante. I nostri auguri di buon lavoro.
Le nostre più vive congratulazioni a Edoardo Garrone, che con il via libera del Consiglio dei Ministri diventa il nuovo presidente per l’IRCCS Giannina Gaslinidi Genova. La Uil Liguria è certa che Garrone, imprenditore e persona capace, insieme al suo staff saprà guardare con lungimiranza alla ricerca in ambito pediatrico, assicurando all’IRCCS Gaslini il posto…
-
Presunto incontro con la Ministra Paola De Micheli, Ghini Uil Liguria: “La Uil non ha ricevuto alcun invito”.
“Apprendiamo da un comunicato stampa pubblicato ieri sul sito del Ministero che la prossima settimana la Ministra De Micheli incontrerà le OO.SS”. Per quanto ci riguarda, non abbiamo ricevuto alcun invito né abbiamo capito su quale tema la Ministra vorrebbe confrontarsi con noi. Come Uil Liguria siamo sempre disponibili al confronto, ma solo quando è finalizzato a…
-
Assemblea dei lavoratori del ponte: incontro con le istituzioni per definire il loro futuro.
Genova, venerdì 17 luglio 2020 Ore 9,30 Bi.Bi. Service – Sala convegni Via XX Settembre 41 Le lavoratrici e i lavoratori del Ponte incontrano le istituzioni per discutere del loro futuro. Sono circa duecento gli addetti che operano a diverso titolo intorno all’emergenza e alla ricostruzione del ponte di Genova, sono donne e uomini che lavorano…