Giada Campus
-
“Messaggio e figura inappropriati che sfruttano l’immagine di una giovane donna senza vita e discinta con un messaggio mendace”
Subito un tavolo di confronto con il Comune di Genova: prevenzione, scienza, diritto. Cgil Cisl Uil Genova sono esterrefatte davanti a una comunicazione aggressiva e mendace utilizzata dal movimento “Pro vita & Famiglia”, per condannare la pillola abortiva RU 486, speculando sul corpo di una giovane donna, una Biancaneve moderna senza vita e discinta, con…
-
Alta adesione anche in Liguria allo sciopero dei lavoratori dei servizi pubblici. Ora rinnovare i contratti, stabilizzare i precari e procedere con nuove le assunzioni.
Si è svolto oggi anche in Liguria lo sciopero dei dipendenti della pubblica amministrazione indetto a livello nazionale da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa. I presìdi si sono svolti dinnanzi tutte le sedi delle quattro prefetture di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, nonché presso altri luoghi di lavoro pubblico. In…
-
Il 9 dicembre sciopero dei servizi pubblici in Liguria: maggiore sicurezza per lavoratori e cittadini.
#9dicembre #RinnoviamoLaPa Mercoledì 9 dicembre si terrà lo sciopero dei dipendenti della pubblica amministrazione. Fp Cgil Cisl Fp Uil Fpl Uil Pa chiedono il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da due anni, assunzioni e maggior sicurezza per cittadini e lavoratori. In questi anni i servizi pubblici sono stati svuotati dal blocco delle assunzioni e…
-
#rinnoviamolaPa. Social bombing su account Dadone: tantissimi messaggi sul profilo della Ministra.
Social bombing su account Dadone. Tantissimi messaggi sul profilo del Ministro per testimoniare partecipazione a mobilitazione ‘Rinnoviamo La Pa’“Aderisco allo sciopero per ‘Rinnovare la Pa’”. È il messaggio che tantissimi lavoratori stanno postando sotto i profili social della ministra della Pa, Fabiana Dadone, così come del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, da Facebook a Twitter,…
-
Uil pensionati e Fnp Cisl La Spezia: “No alla Mazzini struttura Covid”
Fnp Cisl e Uil Pensionati Uil sulla Rsa Mazzini. Difendiamo le persone più fragili ospiti della struttura Abbiamo appreso che è strato firmato un accordo tra Asl5 e Kcs che trasforma la Rsa Mazzini in una struttura Covid. Ribadiamo, a questo proposito, la nostra assoluta contrarietà. Così le segreterie Fnp Cisl e Uil Pensionati Uil…
-
Pittaluga, Uil Liguria su Rsa e residenze: “Incapacità della politica nazionale e regionale di generare una risposta che non sia solo emergenziale ma strategica”.
Il presidente Toti non perda altro tempo: Regione e Alisa si facciano carico della vita delle persone. Il Covid 19 ha assunto caratteri di un vero e proprio dramma nelle strutture residenziali per persone con disabilità e persone anziane non autosufficienti. Assistiamo contemporaneamente ad una crisi di carattere sanitario, socio-sanitario e socioassistenziale, una crisi economica…
-
Contrasto al Covid nelle forze dell’ordine: la zona d’ombra di Alisa genera confusione e mette a rischio gli agenti.
Coordinamento Uil: “Subito un incontro con la Regione Liguria per gestire l’emergenza anche attraverso una consulta regionale di settore”. Il coordinamento sulla sicurezza attiva della Uil, alla quale partecipano, oltre alla confederazione, anche i responsabili sindacali della polizia locale Uil Fpl, polizia di stato Siap, polizia penitenziaria Uilpa, vigili del fuoco Uilpa e vigilanza privata…
-
Ghini,Uil Liguria: Un appello per stabilizzare i lavoratori precari assunti nel corso dell’emergenza del ponte Morandi”
In riferimento ai lavoratori assunti a tempo determinato con il Decreto Genova per l’emergenza del Ponte Morandi, la Uil Liguria attende dalle forze politiche locali che, a livello nazionale fanno parte del Governo, un intervento forte affinché lo stesso si esprima con un decreto, una norma o uno strumento che, nella prossima legge di stabilità…
-
Uil Liguria e Feneal Uil Liguria, su morte sul lavoro: “Inammissibile non tornare a casa dai familiari. Le istituzioni si muovano, pronti a costituirci parte civile”
Fabio Servidei, Mirko Trapasso e Andreea Gulei “Ancora morte sul lavoro, ancora appelli inascoltati e ancora lunghe attese per una convocazione in Prefettura e in Regione Liguria: basta tentennamenti vogliamo un segnale chiaro da parte dalle Istituzioni per aggredire e sconfiggere la piaga sociale delle morti sul lavoro. Siamo pronti a costituirci parte civile, inammissibile…