Giada Campus
-
Somministrati Culmv: “Lunedì incontro col Presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Occidentale”.
Le Segreterie di Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp Uil Genova e Liguria, questa mattina, insieme ai Delegati sono state ricevute, dopo il presidio presso Palazzo San Giorgio, dal Segretario Generale dell’Autorita’ di Sistema portuale del Mar Occidentale Ligure Avv. Paolo Piacenza e dal Dirigente allo Sviluppo Dott. Marco Sanguineri. Felsa, Nidil e Uiltemp hanno esposto…
-
Ex Ilva: il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar di Lecce. Ghini, Uil: via la cassa integrazione, subito un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico”.
Avanti con il piano industriale, i corsi di formazione e la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Tirano un sospiro di sollievo i lavoratori delle acciaierie di Taranto, Genova e Novi Ligure. Dopo tanto penare, sospesi tra un passato burrascoso e l’immobilismo delle istituzioni, oggi possono contare sul proseguimento del lavoro dell’area a…
-
Presidio di protesta dei lavoratori somministrati di Compagnia Unica presso Palazzo San Giorgio: “Il 30 giugno scade il contratto a 95 lavoratori somministrati! Subito risposte!”
Genova, 22 giugno 2021. Mercoledì 23 giugno dalle 10,00 alle 12,00 si terrà a Genova, presso Palazzo San Giorgio – Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Occidentale, un presidio di protesta organizzato da Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil Genova a sostegno della vertenza dei 95 lavoratori somministrati della Compagnia Unica Portuale “Paride Batini”. …
-
Uiltucs Liguria: condivisione e conciliazione tempi di vita e di lavoro nel terziario con Ivana Veronese, segretaria nazionale Uil.
Quali strumenti, quali opportunità? Si svolgerà mercoledì 23 giugno 2021 dalle 9,30 alle 11,30 il convegno organizzato dalla Uiltucs della Liguria: “Condivisione e conciliazione tempi di vita e di lavoro nel Terziario, quali strumenti, quali opportunità”, alla presenza della segretaria nazionale Uil Ivana Veronese. In Liguria nei primi mesi del 2020 ci sono stati 59.000 contratti in…
-
Ghini, Uil Liguria: “La nomina di Ansaldi arriva al momento giusto per consolidare il lavoro della Regione Liguria”.
La sanità ha bisogno di attenzione e supporto. Per questo apprezziamo la nomina di Filippo Ansaldi a direttore generale di Alisa. La designazione arriva al momento giusto dopo l’istituzione della struttura di missione, aggiungendo così un altro tassello per consolidare le azioni già impostate dal presidente Toti in questi lunghi mesi di gestione della pandemia.…
-
Ghini, Uil Liguria: per ex Ilva una risposta forte dalle istituzioni. Il nostro Paese crede ancora nella siderurgia?
Ci devono dire se questo paese, tra i suoi fattori di sviluppo, ha ancora la siderurgia. Siamo al fianco dei lavoratori ex Ilva che, ancora una volta, devono battersi per poter lavorare. Assemblee, scioperi, manifestazioni: è un film già visto al quale la politica e i governi che si sono succeduti non hanno ancora saputo…
-
Uilm Genova. “Modello Genova, un ponte per il futuro: la sfida del lavoro per l’industria genovese”
Si svolgerà venerdì 18 giugno 2021, a Genova, un convegno organizzato dalla Uilm di Genova: “Modello Genova, un ponte per il futuro: la sfida del lavoro per l’industria genovese”, che si terrà presso Tower Genova Airport Hotel a partire dalle 9,30. Con questa iniziativa, la Uilm genovese si appresta a discutere di un nuovo modello…
-
Cgil Cisl Uil Liguria: un questionario che verifica lo stato di benessere nei luoghi di lavoro. Contro le molestie e le violenze: l’impegno sempiterno del sindacato confederale.
Un questionario anonimo da sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori liguri che accerta lo stato di benessere o di disagio in caso di molestie e violenze sui luoghi di lavoro. Artefice il Tavolo di lavoro al quale hanno partecipato anche Cgil Cisl Uil Liguria nato dalla sottoscrizione dell’Accordo sulle molestie e le violenze nei luoghi di…
-
Vaccinarsi sul lavoro sul territorio spezzino, Ghini Uil Liguria: “Valorizzata la responsabilità dei lavoratori e il loro impegno durante la pandemia.”
Davanti alla pandemia non hanno mollato un solo giorno le lavoratrici e i lavoratori del territorio spezzino che attendevano con ansia un segnale dal mondo delle imprese e delle istituzioni. L’accordo per le vaccinazioni su base volontaria nei luoghi di lavoro ha, quindi, permesso di rinsaldare la rete istituzionale attraverso un’intesa che vede le parti…