Giada Campus
-
Uil e Uilt Liguria:“Sì alla vaccinazione, no al blocco della mobilità per il 1 settembre: mobilità, lavoro, salute e economia del territorio vanno garantiti”.
Il diritto alla mobilità va tutelato e garantito anche il 1 settembre, data in cui è stata annunciata una manifestazione “No green pass” con tanto di blocco dei treni alla stazione Principe di Genova. Comprendiamo le difficoltà legate a nuove procedure sui treni a lunga percorrenza, ma sosteniamo convintamente la validità del vaccino come unico…
-
Graziano Leonardi, Uilm La Spezia, su vendita di Oto Melara a Fincantieri. Il comunicato stampa.
Comunicato stampa a cura di Graziano Leonardi, segretario provinciale Uilm La Spezia “In merito alla notizia pubblicata sui giornali della vendita di Oto Melara a Fincantieri, come Uilm riteniamo che sia necessario approfondire i dettagli di questa possibile operazione. Innanzitutto si deve ragionare della BU Sistemi di Difesa nella sua interezza, che è composta da…
-
Uil Cisl Cgil Liguria: “Restart rischia di essere un’occasione mancata”
Il progetto Restart rischia di essere un’occasione mancata per avviare nella nostra regione un nuovo modello della sanità ligure. La presentazione annuncia stanziamenti cospicui in sanità che rischiano di essere focalizzati in gran parte su ulteriori privatizzazioni. Nessun cenno alle assunzioni dei lavoratori nella sanità pubblica e nessuna progettazione del potenziamento della sanità territoriale che,…
-
Sospesi gli scioperi nel porto di Genova fissati per il 19 e il 28 luglio.
Avanti con il “Patto per il Porto e per il Lavoro”. I sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Uil dichiarano sospesi gli scioperi nel porto di Genova indetti per le giornante di lunedì 19 luglio e mercoledì 28 luglio 2020. Questa mattina si sono riuniti presso la prefettura di Genova, alla presenza…
-
Ghini e Furletti su finanziamento Pontremolese: “Al via lavoro e sviluppo dopo tanti anni di immobilismo”
Dopo trent’anni l’avvio della Pontremolese arriva come una boccata di ossigeno per il sistema infrastrutturale della Liguria sempre in affanno. Con l’approvazione del finanziamento del progetto della Ferrovia Pontremolese da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile si dà slancio alla nostra economia con un’opera strategica per il territorio e…
-
MOBILITY DAY! Manifestazione di protesta per finanziare il piano straordinario dei treni
Anche la Uil Liguria sarà al fianco delle associazioni dei consumatori e comitati dei pendolari per difendere il diritto alla mobilità. Di seguito il comunicato di Adoc e Assuntenti Alle ore 11 a Borghetto santo spirito (SV) e alle ore 18 a Genova “Mobility day” per finanziare il piano straordinario treni Le Associazioni Liguri dei Consumatori insieme ai…
-
Uil – Cisl – Cgil Liguria: “Avanti con il tavolo per un patto per la crescita e il lavoro in porto”.
L’apertura del tavolo su lavoro e crescita portuale è un ottimo punto di partenza per la discussione sul Patto per il lavoro in Liguria”, dichiarano Fulvia Veirana, Luca Maestripieri e Mario Ghini, segretari generali di Cgil Cisl e Uil Liguria. La portualità è uno dei settori portanti del sistema economico della nostra regione. “L’annuncio del…
-
Quel prete che viene in azienda. Presentazione del libro di Enzo Melillo. Con la partecipazione di Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria.
Si terrà il 22 luglio 2021 alle 17 nella sala del Minor Consiglio a Palazzo Ducale a Genova la presentazione del libro del giornalista Enzo Melillo: “Quel prete che viene i azienda”. Parteciperanno: