Giada Campus
-
“La Uilp per i diritti”, al via la campagna di tesseramento per i pensionati della Uil.
Al via la campagna tesseramento della Uil Pensionati 2022 ‘La Uilp per i diritti’ Per tutte le informazioni chiamaci al numero: 010.586875 e scrivici a questo indirizzo di posta elettronica: liguria@uilpensionati.it Ricordati di seguirci sui social: Facebook: @UilPensionatiLiguria Twitter: @UilpLiguria Scarica tutte le grafiche sul sito nazionale https://uilpensionati.it/campagna-tesseramento-uil…/
-
Commercio in forte crisi in Liguria, Callegari: “Il mercato è saturo e il blocco dei licenziamenti va arginato con nuove politiche sociali”.
La Uiltucs chiede anche agli enti locali di fare la loro parte per salvaguardare il mercato esistente” Il commercio, che in Liguria conta oltre 140 mila occupati, è un settore in forte crisi su tutto il territorio: i saldi non sono decollati, dal 1° gennaio non esiste più il blocco dei licenziamenti a salvaguardare la…
-
Bper per il rilancio dell’occupazione e del lavoro di qualità per Carige e Unipol.
Lavoro, occupazione, territorialità, organizzazione del lavoro nelle attuali sedi sono i quattro elementi indispensabili che la Uilca intende mettere al centro per il prossimo futuro di Carige e Unipol. Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ha scelto “italiano”, ovvero l’offerta di Bper, di cui Unipol è maggiore azionista, per la tribolata cessione di Carige. La…
-
Mancato confronto su lavoro agile: sciopero per l’intera giornata dei lavoratori di Siat e Unipolsai a Genova, La Spezia, Savona.
I sindacati dei lavoratori assicurativi: “Ripresa dei contagi ma ancora nessun confronto sul lavoro agile”. Sciopero di tutti i dipendenti delle sedi Siat e Unipolsai di Genova, Savona e La Spezia previsto per l’intera giornata di venerdì 31 dicembre 2021. I dipendenti della Liguria (300 a Genova, 10 a Savona 10 a La Spezia suddivisi…
-
Speranza, Uil Fpl Liguria: “Su sanità, organico e risorse bisogna bussare alla porta del Governo”. Qualcuno se la prende con la Regione.
Speranza, Uil Fpl Liguria: “Su queste tematiche bisogna bussare alla porta del Governo: noi abbiamo fatto richieste precise e abbiamo amplificato il messaggio con lo sciopero generale. Qualcuno però se la prende con la Regione” Il 31 dicembre 2021 scadranno i contratti del personale a tempo determinato negli ospedali della Liguria. Maggiori risorse nazionali sulla…
-
Città dei Bambini: riapertura incerta, lavoratori allo sbando.
Filcams e Uiltucs: “Subito un tavolo congiunto tra Festival della Scienza, Porto Antico e Costa Edutainment” La città dei bambini e dei ragazzi, che verrà riaperta nella galleria dell’Acquario di Genova e che è recentemente passata sotto la gestione di Costa Edutainment, ancora non vede la luce. Non si hanno tempi certi rispetto alla riapertura…
-
Nuovo Ospedale, Cgil Cisl Uil La Spezia: “Si proceda con celerità, la città ha bisogno di una nuova struttura”.
Nuovo Ospedale. Cgil, Cisl e Uil: “Ora si proceda con celerità, la città ha bisogno del nuovo Ospedale”La Spezia “Prendiamo atto dello sblocco ministeriale sulla realizzazione del nuovo Ospedale, adesso si proceda con celerità” Così le segreterie di Cgil, Cisl e Uil, che continuano: “la città e tutto il territorio aspettano da troppo tempo la…
-
Depositi chimici di Superba e Carmagnani e lavoro portuale: subito il tavolo sull’organico del porto e più valore al partenariato.
Uil Liguria, Uiltec Liguria, Uiltrasporti Liguria: “Dare valore al tavolo di partenariato e convocare immediatamente un nuovo tavolo sull’organico del porto per salvaguardare l’occupazione e puntare a uno sviluppo di qualità nei settori di logistica, trasporti, servizi e comparto chimico”. In un momento di espansione del porto di Genova, le polemiche relative a chi deve…
-
Colli, Uiltec Liguria: “Superba e Carmagnani devono trasferirsi nel porto di Genova. Basta polemiche sterili, pensiamo alla salvaguardia del lavoro e dell’occupazione”.
Alla luce del vivace quanto turbolento dibattito intorno allo spostamento dei depositi di Superba e Carmagnani, la Uiltec della Liguria intende dissociarsi da tutte le espressioni di contrarietà al trasloco all’interno delle aree portuali genovesi.Aziende, cittadini e lavoratori hanno sempre rivendicato questa operazione, così come la categoria del settore del petrolio e la confederazione della…