Giada Campus
-
Il servizio civile all’Adoc e all’Ital in Liguria prorogato fino al 10 febbraio. Scopri un mondo fatto di umanità!
Servizio Civile Nazionale Sono 56.205 i posti disponibili sul territorio nazionale per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 DEL 10 FEBBRAIO 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto…
-
Ghini e Gulli: “Cambiare lo status giuridico delle Autorità Portuali? Signorini non dimostra saggezza, così rischiamo di perdere un’occasione di rilancio che ci viene data dal Pnrr per sviluppo e occupazione ”.
“Cambiare lo status giuridico delle Autorità di Sistema Portuale? Signorini davanti a Draghi in visita a Genova ha detto una cosa che non condividiamo e che potrebbe mettere a rischio la terzietà delle autorità portuali nei confronti dei soggetti concessionari o potenziali tali”, accolgono così le dichiarazioni di Paolo Emilio Signorini, presidente AdsP, Mario Ghini, segretario…
-
In occasione del Giorno della memoria: “Dalla Liguria al Reich”. Per Uil Liguria partecipa Fabio Servidei.
Dalla Liguria al Reich. Tra fascismo monarchico e Repubblica Sociale Italiana. Lavoro, violenza e coazione per l’economia di guerra nazionalsocialista. In occasione del Giorno della Memoria Genova, 8 febbraio 2022 ore 15,30 Sala consiliare della Città Metropolitana di Genova – Palazzo Doria-Spinola Largo Eros Lanfranco 1 Introduce: Giacomo Ronzitti, presidente Ilsrec “Raimondo Ricci”. Partecipano: Laura…
-
Sicurezza attiva e disagio psicologico, Servidei Uil Liguria: “Chiediamo a Regione uno sportello gratuito per gli addetti del settore”.
Lavoro a forte impatto, carichi eccessivi, richieste contrastanti, poca chiarezza nei ruoli e nelle mansioni, gestione inadeguata dell’organizzazione del lavoro provocano fatica, stanchezza, vulnerabilità, tutti elementi che possono degenerare in patologia. Nel settore della sicurezza attiva lavoratrici e lavoratori devono quotidianamente fare i conti con lo stress lavoro correlato o, addirittura, con la sindrome da…
-
Eccidio del Castellaccio, 77° anniversario. Orazione commemorativa: Fabio Servidei della Uil della Liguria.
Sabato 5 febbraio 2022 si terrà a Genova la commemorazione dell’Eccidio del Castellaccio in occasione del 77° anniversario. Il Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova dà appuntamento alle 10,30 in via Peralto al Forte Castellaccio Righi per ricordare tutti insieme un tragico evento avvenuto nel corso della Seconda Guerra Mondiale. A tenere l’orazione…
-
Graziano Leonardi, Uilm La Spezia su Oto Melara e Wass: “Soluzione italiana, piano industriale chiaro, strategia europea”
Riceviamo dalla segretaria territoriale Uilm La Spezia e pubblichiamo. Il processo di vendita di Oto Melara e Wass sta andando avanti velocemente ed è ormai irreversibile. Non è più tempo di ambiguità, è necessario che il Governo, la politica e tutti gli attori coinvolti chiariscano quale sia la propria posizione. Nel corso dell’audizione alla commissione…
-
Sanità in Liguria, Uil e Uil Fpl: “Attivare subito un tavolo per un piano assunzionale che faccia fronte ai fabbisogni”
Il comunicato stampa dei segretari Alfonso Pittaluga (Uil Liguria) e Milena Speranza (Uil Fpl) Che cosa vuole fare da grande la sanità ligure? Arrestarsi all’emergenza Covid o programmare? Per la Uil occorre sedersi intorno a un tavolo con l’assessore alla sanità Giovanni Toti e con tutto il suo nutrito staff per mettere nero su bianco…
-
Mazziotta, Uil: “Scampata privatizzazione della sanità sul territorio di Cairo con i soldi del Pnrr: la concertazione paga, la demagogia no”.
La riqualificazione dell’ospedale di Cairo Montenotte e gli interventi previsti per la riconversione di una struttura che, per il territorio, rappresenta lavoro e servizi, è un evento importante che coinvolte l’intera comunità che ha lottato per evitare la soluzione peggiore. Risorse per un costo complessivo di oltre 10 milioni, arrivano nel savonese anche grazie alla…
-
Ospedali Galliera, violenza contro il personale sanitario: le istituzioni agiscano.
Uil Fpl, Profumo e Vannucci:” Operatori sanitari subito come pubblici ufficiali e posto di polizia condizione imprescindibile per la sicurezza di lavoratori e cittadini. Le istituzioni si attivino per garantire l’incolumità di chi lavora” Presso il Pronto Soccorso dell’E.O. Ospedali Galliera si è consumato l’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario. Tale circostanza…