Giada Campus
-
La Spezia, assemblea pubblica Leonardo organizzata da Cgil, Cisl, Uil, Fim Fiom, Uilm.
Venerdì 4 marzo si terrà a La Spezia, presso l’Urban Center alle ore 16,30, un’assemblea pubblica organizzata da Cgil, Cisl, Uil, Fim, Fiom, Uilm territoriali tra la RSU di Leonardo SDI e i parlamentari del territorio che hanno risposto all’invito. Il 9 marzo 2022 è previsto l’incontro paritetico per l’osservatorio strategico tra Fim, Fiom, Uilm…
-
Balestrino e Ismari Uiltec: “La transizione energetica passa dalla riconversioni delle centrali. Basta ambiguità per il futuro dei giovani.
La transizione energetica passa dalla riconversione delle centrali: occorre esprimersi ed agire senza alcuna ambiguità per dare un futuro ai nostri giovani.Lettera aperta ai cittadini di Salvatore Balestrino e Massimo Ismari, segretario generale Uiltec Liguria e segretario con delega al comparto elettrico. Da anni denunciamo la mancanza di una cabina di regia nazionale in capo energetico,…
-
Comanducci, Uilt su portierato multiservizi Ministero Difesa: “300 euro di oneri di sicurezza, uno schiaffo alle vittime del lavoro”.
Scandaloso il bando di gara pubblico “Servizio di vigilanza non armata, portierato e custodia” presso il Comando tecnico territoriale Costruzione ed Armamenti navali di Genova del Ministero della Difesa. Comanducci, Uiltrasporti: “300 euro di oneri sicurezza? Uno schiaffo alle vittime giornaliere e al contrasto quotidiano agli infortuni sul lavoro. Quando la sicurezza è solo di…
-
Eblig, artigianato. Billò (Eblig) e Cavicchioli (Sanarti): “Contributi: fino a 300 euro per i figli dei dipendenti che frequentano nidi e materne”.
Come tutti gli anni Eblig ha finanziato contributi a favore dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane. Gli interventi licenziati dal Cda Eblig per il 2021 sono quattro: maternità per le lavoratrici dipendenti, carenza, contributo per iscrizione alla scuola materna, contributo per iscrizione all’asilo nido “Per i lavoratori dipendenti sono previsti contributi per la maternità, per la carenza dei…
-
Settimana della sicurezza per fermare la strage sul lavoro di lavoratori e studenti.
Giovedì 24 febbraio dalle 16,00 alle 18,00 si svolgerà un’assemblea per discutere di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro come indicato dai segretari generali di Uil, Cisl e Cgil. Tante le tematiche all’ordine del giorno dell’assemblea #Uilliguria, alcune molto urgenti come il sistema degli appalti e i rischi per la salute intorno allo stress…
-
Ghini, UIL Liguria alla direzione E.O. Ospedali Galliera di Genova: inutile arrampicarsi sugli specchi, i contratti degli Operatori Socio Sanitari vanno prorogati. Pronti ad azioni utili.
Le notizie preoccupanti circa le intenzioni dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova di non procedere al rinnovo dei contratti in scadenza di un numero importante di Operatori Socio Sanitari, ha portato la UIL a denunciare quanto appreso. Tuttavia la direzione generale tentenna e non fa capire al sindacato, ai lavoratori e all’opinione pubblica le sue reali intenzioni. In una fase ancora…
-
Prestazioni creditizie e sociali a beneficio dei dipendenti e dei pensionati della gestione pubblica. Le domande entro il 20 febbraio.
INPS ha predisposto una brochure in merito alle prestazioni creditizie e sociali di cui possono beneficiare i dipendenti e pensionati della gestione pubblica. Per poter usufruire di queste prestazioni il dipendente e il pensionato della gestione pubblica devono aderire al Fondo Credito. Con Decreto del Ministero del Lavoro n. 110 del 12/05/2021 sono stati riaperti…
-
Bolkestein lavoro e occupazione. Fallara, Uiltucs Liguria: “Subito clausola sociale e contratti nazionali per evitare il lavoro irregolare: le aziende diventino virtuose per accedere alle concessioni demaniali”
Bolkestein che fermento: 4 mila imprese liguri sulla graticola ma soprattutto 35 mila tra lavoratrici e lavoratori che prestano servizio nel settore balneare-turistico a rischio. La discussione in atto relativa alle concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari crea forti divisioni: c’è chi è favorevole alle liberalizzazioni e chi sostiene che, per il bene del comparto,…
-
Piaggio Aerospace, Apa Uilm “Carichi di lavoro, salvaguardia occupazionale, coesione aziendale”
Per la Uilm è giunto il momento della verità Si è svolto questa mattina un incontro presso la prefettura di Genova per discutere del futuro di Piaggio che, in Liguria, è una grande realtà industriale che impiega 900 lavoratori. Uilm Genova ha evidenziato che è necessario scongiurare la dispersione del patrimonio tecnologico industriale, importante per…