Giada Campus
-
Genova, Ospedale Galliera: dichiarato lo stato di agitazione del personale sanitario.
Il perdurare delle pessime condizioni di lavoro del personale all’interno dell’Ospedale Galliera di Genova ha portato alla dichiarazione dello stato di agitazione per i dipendenti del comparto sanitario. Contrazione degli organici, emergenza epidemiologica, aumento dell’età media del personale addetto all’assistenza, sono condizioni che hanno determinato un evidente peggioramento delle condizioni di lavoro e sono le…
-
La Spezia, OSS Coopservice. Ghini, Uil Liguria: “Caro consigliere non si fa politica diffamando sindacato e sindacalisti. Bisogna attivarsi affinché nemmeno una lavoratrice rimanga senza lavoro”
In campagna elettorale qualcuno ha perso la tramontana. Sulla vertenza Oss Coopservice, la Uil sta mettendo anima e cuore per salvare le 120 Oss che sono rimaste escluse dal concorso Asl 5. Spiace leggere accuse offensive e diffamatorie nei confronti della Uil da parte di una persona, consigliere o capogruppo di maggioranza che sia, che…
-
25 aprile 2022, Genova: “Senza memoria non c’è futuro”. 77° anniversario della Liberazione.
Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova. Nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale della Liguria e il Comando Militare Regionale,riuniti congiuntamente, decisero l’inizio dell’insurrezione. Le operazioni militari per la liberazione della città iniziarono lamattina successiva e il CLN regionale assunse di fatto le funzioni di…
-
Giovedì 21 aprile incontro sindacati – capi gruppo Comune di Genova su vertenza lavoratori carrellini mini bar Intercity.
Giovedì 21 aprile alle ore 13.30 in via Garibaldi davanti al Comune di Genova si terrà un presidio organizzato da Filt Cgil Fit Cisl Uil trasporti Ugl Fast Orsa sulla vertenza che coinvolge i lavoratori del servizio carrellini mini bar degli intercity. La crisi determinata dalla pandemia ha determinato la riduzione dei viaggiatori a bordo…
-
Acciaierie d’Italia, Apa Uilm: “Dopo le denunce non viene garantita la sicurezza: inaccettabile!”
Lo dichiara Antonio Apa Segretario generale UILM Genova Sabato mattina all’ex Ilva di Cornigliano è stata sfiorata un’ulteriore tragedia che avrebbe comportato certamente delle gravi conseguenze per i lavoratori. Si sono spezzati dei cavi e il bozzello della gru del reparto temper, facendo piombare un rotolo di acciaio di dieci tonnellate a pochi metri dagli…
-
Costituzione del tavolo permanente Comune e OO.SS per il monitoraggio dei progetti finanziati dal PNRR.
I progetti inseriti nel PNRR sono stati i temi al centro dell’incontro che si è svolto oggi nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, tra l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Marco Bucci e Pietro Piciocchi, assessore all’attuazione delle riforme e investimenti finanziabili con il PNRR, e le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rappresentate…
-
Servizio di ristoro a bordo degli Intercity: protesta degli addetti rimasti senza lavoro nell’atrio della stazione Principe il 12 aprile dalle 10 alle 12.
Martedì 12 aprile dalle ore 10 alle ore 12 presso l’atrio della Stazione di Genova Principe si terrà il volantinaggio delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio ristoro a bordo degli Intercity. Trenitalia ha deciso di far cessare il servizio dal mese di gennaio lasciando a casa 16 dipendenti della ditta d’appalto. Filt Cgil Fit…
-
Mario Ghini, Uil Liguria: “La Uil vince le Rsu nel pubblico impiego: fiducia nelle nostre proposte e nella genuinità dei candidati”
“Il cielo della Liguria è sempre più blu grazie alla nostra azione riformista in ogni luogo di lavoro”. Lo dichiara Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria, a margine della competizione elettorale relativa alle Rsu nel pubblico impiego.“Tutte le categorie della Uil si sono fortemente distinte in queste Rsu: dalla sanità alla scuola, dalle amministrazioni locali…