Giada Campus
-
Campagna di sensibilizzazione alla salute Uiltrasporti: “Abbiamo a cuore i lavoratori”.
Martedì 2 maggio si terrà a Genova in Largo Pertini un presidio organizzato da Uiltrasporti Liguria che si svolgerà dalle 10,00 alle 12,30. “Abbiamo a cuore i lavoratori” è il titolo dell’iniziativa con la quale si avvia la campagna di sensibilizzazione per l’installazione di defibrillatori all’interno dei luoghi di lavoro in ogni settore dei trasporti e…
-
Genova, 25 aprile 2023: il calendario delle manifestazioni dedicate alla Liberazione dal nazifascismo.
In occasione del 78° anniversario della Liberazione, la Uil sarà presente come ogni anno al corteo del 25 aprile che, a Genova, partirà da Piazza della Vittoria, percorrerà via XX Settembre per la deposizione delle corone, toccherà Largo Pertini per concludersi in piazza Matteotti. L’appuntamento con la Uil è alle 9,45 (Lato Cadorna). Alle 10,15…
-
Savona, eventi dedicati alla Liberazione.
24/4 78° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo- Savona ore 20,00 cortei e fiaccolate con Anpi, Fivl, Arci, Uil, Cisl, Cgil, SmS. 25/4 (R) ESISTERE – Fortezza Priamar- Savona. Certificato dii Sann-a e robusta Costituzione dalle 11,00 alle 24,00. Mostre e Proiezioni sui temi e i valori della Resistenza, delle resistenze, della Costituzione.
-
La Spezia, 78° anniversario della Liberazione
24/4 Le celebrazioni avranno inizio lunedì 24 aprile alle ore 10,00 presso il parco XXV Aprile, proseguiranno in Largo Marcantone alle ore 21,00 (fiaccolata, deposizione corone, omaggio al parco della Memoria); interverrà il segretario regionale Uil Liguria Marco Furletti. 25/4 Alle 10,30 presso il piazzale del Marinaio ci sarà la deposizione delle corone. A seguire…
-
Il 25 aprile nell’Imperiese.
Martedì 25 aprile Taggia celebrerà il 78° anniversario della Liberazione. La celebrazione è prevista ad Arma con il seguente programma: alle 9.30 raduno presso il Sagrato della Chiesa Parrocchiale dei Santi Giuseppe e Antonio ad Arma; alle 10 celebrazione Santa Messa e successivo corteo per la deposizione delle corone di alloro ai monumenti.
-
Sestri Levante, Tugullio: Festa della Liberazione
L’Anpi di Sestri Levante propone il calenderario delle celebrazioni alle quali è invitata anche la Uil Liguria. Si comincia il 21 aprile alle 10,45 presso l’Istituto Natta- DeAmbrosis con la Cerimonia istituzionale e la premiazione del concorso “La Costituzione e le donne”. Il 24 aprile a partire dalle 9,00 si terrà la deposizione delle corone…
-
Albenga, “Articolo 32”: prosegue la campagna per il diritto costituzionale alla salute.
La campagna “Articolo 32” promossa da Uil Liguria raggiunge l’ospedale Santa Maria della Misericordia ad Albenga per raccogliere gli stimoli della cittadinanza ligure sul diritto costituzionale alla salute.“I cittadini del savonese e dell’albenganese vivono da anni sulla propria pelle le mancanze di una sanità con evidenti problemi di strutture ospedaliere e carenza di personale – commentano Alfonso…
-
Un piano socio sanitario da rivedere con le proposte di Cgil Cisl Uil.
Cgil Cisl Uil confederali, insieme alle categorie del pubblico impiego e dei pensionati, hanno incontrato questa mattina l’assessore regionale alla sanità Angelo Gratarola per affrontare le tematiche relative al piano socio sanitario regionale. Le OO.SS hanno espresso la loro contrarietà sia nel merito che nel metodo per una mancata condivisione preventiva del piano. Le principali…
-
Genova. Celio lascia a casa sette lavoratori, Callegari Uiltucs: “Poche e confuse informazioni dall’azienda. Che l’Amministrazione Comunale intervenga per le eventuali ricollocazioni”.
Pianificare il commercio a Genova sembra impresa ardua. Un volantino appeso in vetrina, quella prestigiosa che affaccia in via XX Settembre, annuncia che Celio chiuderà i battenti il prossimo 31 marzo proprio al centro del salotto buono di Genova. Per sette dipendenti si apre una percorso indefinito, anche perché il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali non…