Giada Campus
-
Emergenza caldo, Genova. Uil, Cisl, Cgil: “Più tutele per chi lavora”. Ecco l’accordo siglato in Prefettura.
È stato siglato questa mattina presso la Prefettura di Genova il verbale di incontro relativo all’emergenza calore sui luoghi di lavoro. Il testo indica le linee guida e le misure per la prevenzione e protezione dai rischi correlati alle condizioni di microclima negli ambienti di lavoro per la provincia di Genova. Il verbale è stato…
-
Scarpe & Scarpe: la grande assente. Il comunicato stampa di Uiltucs – Fisascat-Filcams.
Genova 20 luglio 2023 – In data odierna si è svolto l’incontro presso il comune di Genova, su richiesta di Filcams Cgil , Fisascat Cisl e Uiltucs Liguria, alla presenza dell’Assessore Mascia e della proprietà dell’ immobile Manifattura Tabacchi . La Società aveva chiuso il punto vendita in Fiumara nel settembre scorso con il licenziamento…
-
Uiltrasporti, Filt, Fit per la legalità. “Non c’è tempo da perdere: subito un incontro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale contro il dumping di chi non rispetta le regole”.
Il 28 giugno 2023 Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Uil Genova e Liguria hanno chiesto un incontro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per proporre alcune linee guida da applicare alle aziende di autotrasporto che operano nelle aree portuali. L’incontro, mai avvenuto, è stato chiesto per tutelare retribuzione, contribuzione, salute e sicurezza…
-
Taglio rivalutazione delle pensioni: la Uil Pensionati avvia cause pilota. Il comunicato di Ghini, Lizzambri, Notari.
Nei giorni scorsi la Uil Pensionati ha depositato una diffida all’Inps, completando la prima fase di quello che sarà un lungo percorso che è partito avviando cinque cause pilota contro il taglio della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a 4 volte il Trattamento minimo Inps (pari a 2.101,52 euro mensili lordi) disposto dalla Legge…
-
Imperia, Articolo 32: “Spezziamo le catene di montaggio del sociosanitario: professionalità, competenze e risorse al servizio dei cittadini”
Terzo settore Convegno Uil Liguria – Uil Fpl Liguria Articolo 32: la salute è un diritto costituzionale INVITO STAMPA Giovedì 13 luglio 2023 Imperia Biblioteca Civica Leonardo Lagorio Piazza De Amicis 7 Dalle 9,00 – alle 17,30 “Spezziamo le catene di montaggio del socio – sanitario: professionalità, competenze e risorse al servizio dei cittadini”. La…
-
La Spezia, Recruting Day per il lavoro nel turismo e nella ristorazione.
Le ricerche di personale nel Turismo e Ristorazionenon si fermano!Selezioni aperte Mercoledì 28 giugno dalle 14.00 alle 17.30presso il Centro per l’Impiego della SpeziaRandstad in collaborazione con i Centri per l’Impiego della Spezia seleziona perimportante catena di servizi di ristorazione 40 profili tra:Addetti alla ristorazione,Operatori pluriservizio,Baristi/ BarmanAltri 86 profili sono ricercati dai Centri per l’Impiego…
-
Vince la contrattazione d’anticipo: tutela economica e sociale per gli addetti degli appalti della ristorazione scolastica del Comune di Genova.
Grande risultato per le lavoratrici e i lavoratori della ristorazione scolastica del Comune di Genova. Le segreterie di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Genova e Liguria, dopo una fitta serie di incontri e tavoli tecnici, alla presenza degli assessori al lavoro, alle politiche scolastiche e del responsabile unico del procedimento, hanno ottenuto le…
-
FUORIMURO. Le manovre ferroviarie tornino ad essere società partecipata: non è il costo del personale a determinare il calo dei traffici.
Rsa Fuorimuro: lettera aperta alla città MANOVRE FERROVIARIE TORNINO AD ESSERE SOCIETA’ PARTECIPATA: NON è IL COSTO DEL PERSONALE A DETERMINARE IL CALO DEI TRAFFICI, NO A INTERESSI DI BOTTEGA SUL COSTO DEL LAVORO: INTEVENGA ADSP Negli ultimi mesi molto si è discusso sul tema della manovra ferroviaria del Porto di Genova, come delegati e…
-
Indennità infortuni, Servidei Uil Liguria: incomprensibile e inaccettabile il taglio indennità infortuni che in Liguria, purtroppo, sono in aumento.
Incomprensibile e inaccettabile il calo di oltre il 20% delle quote di indennità sugli infortuni con il quale il Decreto ministeriale definisce le nuove quote di indennità destinate agli eredi di gravi infortuni per il 2023. In Liguria gli infortuni sul lavoro sono in aumento, così l’incidenza delle malattie professionali: 30 mila persone si sono…