Giada Campus
-
Prosegue il confronto tra Cgil Cisl Uil Liguria e la Cooperativa Ma.ris.
Prosegue il confronto tra Cgil Cisl Uil Liguria e i vertici di Ma.ris per affrontare le criticità economico e finanziario della cooperativa che impiega oltre mille tra lavoratrici e lavoratori in Liguria. Nella giornata di ieri Cgil Cisl Uil hanno incontrato la cooperativa Ma.ris che ha fornito la documentazione richiesta che confermando gli elementi di…
-
Technisub. Luigi Pinasco, Uilm Genova: “Continua il depauperamento industriale del nostro territorio: le istituzioni devono intervenire”.
Un’altra azienda intende lasciare il territorio genovese per portare la produzione altrove. Per la Uilm Genova ciò che sta accadendo oggi alla Technisub Genova, che intende portare la produzione in Inghilterra, dimostra il lato peggiore dei fondi stranieri e delle multinazionali che comprano, spremono, si appropriano delle competenze e, quando decidono di andarsene da un…
-
Lavoratori postali sul piede di guerra contro la svendita di Poste Italiane: una campagna di sensibilizzazione sui territori.
La Uilposte Liguria esprime la sua contrarietà al progetto governativo di privatizzazione di Poste Italiane, azienda che in Liguria esprime 3200 lavoratori. “Diciamo no a progetti speculativi che si collocano al di fuori delle finalità legate alla socialità dei servizi e all’occupazione di qualità. Dicono che la vendita delle azioni di Poste Italiane, in mano…
-
Apa Uilm: “Piaggio: all’orizzonte non si intravede un acquisitore”
Lo dichiara Antonio Apa, coordinatore regionale Uilm Dopo ben tre bandi, con la chiusura dell’ultimo avvenuto a fine giugno, non abbiamo acquirenti certi che si siano presentati per acquisire Piaggio nonostante la società stia dimostrando grande vitalità dal punto di vista industriale. Oltre ai 20 P180 in cantiere, all’orizzonte ci sono altri 5 P180 che…
-
Apa Uilm. “Leonardo, ottimi risultati conseguiti con la chiusura dell’esercizio 2023”
lo dichiara Antonio Apa, Coordinatore Uilm Liguria L’approvazione dei conti dell’esercizio 2023 conferma l’ottimo stato di salute di Leonardo. Questi numeri con ricavi a 15,3 miliardi, ordini a 17,9 miliardi, la cassa a 635 milioni riflettono la crescita di tutte le divisioni in positivo che hanno contribuito alla riduzione dell’indebitamento. Il nuovo gruppo dirigente si…
-
Tim, incontro con Rsu un pasticcio. Costa Uilcom Liguria. “Arroganza e piano B di riduzione dei costi a discapito dei lavoratori”.
L’incontro dello scorso 29 febbraio avvenuto tra Tim, Rsu e organizzazioni sindacali, è stato per la Uilcom Liguria come partecipare alla commedia degli orrori. I rappresentanti dell’azienda si sono presentati al tavolo con arroganza e un piano di riduzione dei costi basato sulla contrazione dell’orario di lavoro per tutto il personale fino ad arrivare a…
-
Tunnel sub-portuale. Firmato il protocollo di Legalità tra ASPI e i sindacati. Feneal:”Realizziamo l’opera nel nome della sicurezza”.
Tunnel sub-portuale. Firmato Protocollo di Legalità tra ASPI e i sindacati. La Feneal Uil: “Realizziamo l’opera nel nome della sicurezza”. Genova, 04 marzo 2024 – Alla presenza dei ministri alle Infrastrutture e agli Interni, questa mattina i sindacati confederali dell’edilizia e Aspi, committente per la realizzazione del nuovo tunnel sub-portuale di Genova, hanno siglato un…
-
Infortuni sul lavoro. Inail nuovi dati a gennaio 2024. Ronzoni: “Il Governo si assuma le sue responsabilità”
Le decisioni del Governo sulla patente a crediti non sono assolutamente in linea con quanto avevamo chiesto e i morti, intanto, continuano ad aumentare, come appena confermato dai dati Inail pubblicati questa mattina. Rispetto allo stesso mese del 2023, la crescita delle denunce di malattie professionali è costante ed è del 31% a livello nazionale…
-
Savona, scioperi del 1 marzo 1944. Le celebrazioni per rendere omaggio ai deportati e alle vittime della rappresaglia.
80 anni fa il CLN Alta Italia proclamò lo sciopero contro il nazismo e la Repubblica Sociale Italiana a cui aderirono 5200 lavoratori della provincia di Savona. La rappresaglia nazifascista ebbe gravissime conseguenze sulla popolazione come il carcere, la deportazione e la morte per molti di loro. Per Cgil, Cisl e Uil interverrà la segretaria…