Novembre 2019
-
Cgil Cisl Uil Genova, ancora morte sul lavoro: aumentare formazione sulla sicurezza, risorse e controlli ispettivi.
Non si può morire sul lavoro a 26 anni come a 60: è incivile, insopportabile e allarmante. Cgil Cisl Uil Genova esprimono sconcerto e rammarico per la morte di un giovane operaio di 26 anni…
-
Venerdì 15 novembre 2019 manifestazione dei vigili del fuoco in piazza De Ferrari a Genova
Dallo scorso giugno le segreterie sindacali nazionali di Fp Cgil FNS Cisl Uilpa Uil stanno portando avanti una trattativa sulle problematiche che coinvolgono i vigili del fuoco e il servizio alla cittadinanza. Le rivendicazioni sono…
-
MANIFESTAZIONE! Edilizia e costruzioni: noi non ci fermiamo, rilanciare il settore per rilanciare il paese.
Il prossimo 15 novembre i lavoratori edili di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil saranno nuovamente in piazza per chiedere al governo di mettere in campo tutte le misure idonee al rilancio del comparto. Le…
-
Uil Pensionati, FNP Cisl, Spi Cgil: assemblea pubblica a Lagaccio-Oregina.
Assemblea Pubblica e consegna della Petizione Venerdì 15 novembre alle ore 18.00 Presso il salone della Chiesa San Giuseppe al Lagaccio Discutiamo con gli Assessori Matteo Campora e Pietro Piciocchi e…
-
“Agenti e Rappresentanti: il nuovo progetto UILTUCS Liguria” che si rivolge ai 10 mila agenti operanti in Liguria.
Lunedì 11 novembre a Genova, presso la Camera di Commercio di Genova, in Via Garibaldi 4, alle 14,30, si svolgerà il convegno “Agenti e Rappresentanti: il nuovo progetto UILTUCS Liguria”, organizzato dal sindacato di Agenti…
-
Mario Ghini, UIL Liguria: “Ribaltamento a mare di Fincantieri e Gronda senza risorse: governo di incompetenti e Regione assente e già in campagna elettorale. Situazione drammatica in Liguria. La UIL invita istituzioni e politica a lavorare e non a farsi bella”.
Non ci sono i soldi per il ribaltamento a mare di Fincantieri né per la Gronda? Si tratta di una distrazione, che già sarebbe grave, o ci sono altre ragioni? Questo governo è nato per…
-
I sindacati dei pensionati dicono no alla chiusura degli sportelli postali a Genova
Ci risiamo, ancora tagli ai servizi, si elaborano piani di ristrutturazione nazionale a scapito dei cittadini e soprattutto di quelli più anziani che vivono nei quartieri collinari. L’annunciata chiusura di 7 sportelli postali a Genova…
-
Molestie e violenze nei luoghi di lavoro: il 5 novembre un convegno per continuare a discutere.
Il 5 novembre 2019 rappresenta il primo passo concreto del cammino avviato lo scorso 14 marzo quando, in Regione Liguria, grazie alle sforzo di oltre venti realtà rappresentative del mondo istituzionale, sindacale, cooperativo, di categoria,…