Maggio 2019
-
Sì alla sicurezza stradale nell’autotrasporto, no al dumping sociale. Passa per l’Europa il percorso istituzionale e legislativo per mettere in sicurezza il settore.
Passa proprio per le strade dell’Europa e, quindi, per l’appuntamento elettorale del 26 maggio, un percorso istituzionale e legislativo che consentirà agli autisti dei giganti della strada di lavorare in sicurezza con una retribuzione adeguata,…
-
14 Maggio. Filt Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti su Rina: no alla cessione di ramo di azienda. Apertura dello stato di agitazione, assemblea generale del gruppo e presidio sotto la sede.
Nel mese di marzo Filt Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti sono venute a conoscenza, per le vie informali, della possibile cessione di un ramo di azienda che interessa circa quaranta lavoratori del settore Energy…
-
Sanremo, Uiltucs: “Dal patto del lavoro nel settore del turismo alla contrattazione sindacale territoriale”
Quali opportunità di sviluppo per il lavoro e l’economia locale? Programma: Ore 15,00 registrazione partecipanti Saluti di Piercarlo Borgo, coordinatore provinciale di Imperia per la Uiltucs della Liguria Relazione introduttiva di Roberto Fallara, coordinatore regionale…
-
La Spezia. “Fuori di mensa”. Lavoratori Gruppo Iren con buoni pasti inspendibili: manifestazione davanti alla sede Acam,
Giovedì 9 maggio, dalle 11.30 alle 14.30 presso la sede Acam di via Picco 22, i lavoratori del Gruppo Iren della città di La Spezia usciranno dall’azienda per fruire di un servizio mensa simbolico. È stato…
-
Carige, Blackrock rinuncia: il comunicato stampa Fisac Cgil First Cisl Uilca Uil Fabi Unisin
A seguito della rinuncia da parte di Black Rock a proseguire la trattativa per la ricapitalizzazione di Carige, stamane abbiamo incontrato icommissari, i quali hanno confermato di voler proseguire verso l’individuazione di un partner privato disponibile ad…
-
Vertenza mense scolastiche: firmato verbale di accordo, sciopero revocato
Messa all’angolo dalla proclamazione di sciopero, fino a oggi in stato di sospensione, la ditta Ladisa aveva dato segnali di apertura per evitarlo; tra gli impegni assunti dall’azienda, c’era la risoluzione delle situazioni individuali pregresse…
-
Ristorazione scolastica: vertenza Ladisa oggi doppio incontro, auspicando la risoluzione della vertenza per scongiurare una nuova data di sciopero
A seguito della dichiarazione di sciopero calendarizzato per l’8 maggio verso la ditta Ladisa, operante in appalto per il Comune di Genova che serve il 50% dei Lotti della Ristorazione Scolastica, e poi sospeso a fronte dei…